Seguici su

Lifestyle

Perché d’inverno vengono i brividi? É la scienza a spiegarlo

Sapete perché d’inverno vengono i brividi? Un recente studio scientifico spiega tutti i motivi per cui si può avvertire il tremolio.

I brividi si manifestano soprattutto d’inverno, ma in determinate circostanze possono comparire anche in piena estate. Sapete perché vengono? I motivi sono diversi, alcuni sono fisici e altri psicologici. A chiarire la situazione è un recente studio scientifico.

Perché d’inverno vengono i brividi?

Durante l’inverno capita spesso di avvertire i brividi, spesso perché il freddo è glaciale, talvolta senza un apparente motivo. L’Unità Operativa di Medicina di Humanitas Gavazzeni di Bergamo ha pubblicato uno studio in cui si elencano tutti i motivi per cui il tremolio può manifestarsi, sia durante la brutta stagione che in estate. Perché, anche se i tremori li colleghiamo quasi sempre alle temperature glaciali, possono comparire perfino quando si boccheggia dal caldo.

Innanzitutto, è bene chiarire che i brividi sono una contrazione involontaria dei muscoli, che ha il solo fine di aumentare il calore nel corpo. Questo avviene soprattutto quando la temperatura del nostro organismo scende sotto i 37 gradi, in modo che il sangue si scaldi riflettendosi ovunque. Possono comparire per difendersi da virus o batteri ed eliminarli, oppure come reazione a una particolare emozione, bella o brutta. Pensiamo, ad esempio, agli attacchi di panico o a un piacere improvviso.

Quando bisogna preoccuparsi per i brividi

I brividi possono manifestarsi, sia d’inverno che d’estate, in presenza di determinate malattie respiratorie, come: asma, bronchite o polmonite. In questi casi, la contrazione involontaria dei muscoli è data dalla mancata saturazione del sangue e dalla scarsa ossigenazione delle cellule. Inoltre, sono collegati all’ipotiroidismo.

Infine, i tremolii possono comparire durante la bella stagione, dopo una prolungata esposizione al sole. Sono un sintomo tipico dell’insolazione, delle scottature e degli eritemi. In ogni modo, non sono quasi mai un campanello d’allarme che deve indurre a preoccuparsi, ma se persistono è opportuno chiedere il parere del medico.



Lifestyle1 settimana ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle1 settimana ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle1 settimana ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle1 settimana ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle1 settimana ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle1 settimana ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle1 settimana ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle2 settimane ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...