Seguici su

Arte e cultura

Per il Pitti 2014 Firenze invasa da un David alquanto irriverente

Tempo di riflettori puntati su una Firenze più fiera che mai in vista dell’ultima edizione (di gran successo) di Pitti Uomo 2014. Ma nella città culla del Rinascimento non è solo la moda uomo e lo street style più particolare dei numerosi addetti ai lavori a far discutere..


[blogo-gallery title=”Il David superdotato di Pep Marchegiani invade Firenze” slug=”il-david-superdotato-di-pep-marchegiani-invade-firenze” id=”125200″ total_images=”0″ photo=”2,3,4″]

Un’atipica lettera aperta al sindaco Matteo Renzi per esortarlo a far sì che Firenze diventi culla dell’arte contemporanea oltre che, ovviamente, del Rinascimento. L’arte contemporanea, nel capoluogo toscano, è sterile rispetto alle grandi città italiane ed europee e questo è un paradosso viste le potenzialità. La performance aveva l’obiettivo di dimostrare, in modo provocatorio, che oggi Buonarroti a Firenze morirebbe di fame.

(Pep Marchegiani e Fra Biancoshock, 8 gennaio 2014)

Un’idea volutamente dissacrante dell’artista Pep Marchegiani fa distorcere i nasi dei più puristi dell’arte in quel di Firenze. I passanti increduli hanno visto spuntare per le vie della città, brulicanti di persone in occasione dell’edizione 2014 del Pitti Uomo, alcune riproduzioni del leggendario David di Michelangelo alquanto provocatorie. E sembra proprio questo l’intento irriverente delle sculture, dalle dimensioni falliche a dir poco grottesche, a firma del duo di creativi italiani.

Le opere fanno parte infatti della performance Fu’renze di Pep Marchegiani e Fra Biancoshock, il primo uno dei pop artist più seguiti dell’ultima generazione. I lavori ripropongono un’icona universale dell’arte rinascimentale, e un canone assoluto di bellezza classica maschile, in versione decisamente superdotata. Mentre una seconda serie di riproduzione svela un David in edizione statuine cheap da bancarella (seppur sia sempre superdotato) e ci presenta Michelangelo ormai disoccupato e in cerca di lavoro, ancor più difficile oggigiorno, senza patente.

Questa tuttavia non è una di quelle occasioni in cui si resta ammutoliti e molto perplessi sul significato che si cela dietro ad un’opera d’arte contemporanea. Il messaggio dell’artista è chiaro e forte: l’arte deve andare avanti, valorizzare e tenere da conto il glorioso passato, ma cercare di passare oltre. Il pregio e il valore dell’arte italiana classica è insindacabile, ma c’è bisogno di prestare attenzione anche al nuovo. Bene la maestosità dell’arte italiana che fu, ma che ne è dell’arte italiana che è stata dopo il David e quella che ancora deve venire?

L’arte a Firenze si è fermata al David ed è proprio dal David che deve ripartire. L’iniziativa odierna, seguita incredibilmente da tantissime persone e soprattutto da tanti giovani, è stata volutamente una provocazione.

Racconta Pep a FirenzeToday. Più chiaro di così impossibile. E nel frattempo è il curriculum di Michelangelo a rimbalzare da una bacheca di un social all’altra. Il CV di uno degli artisti più famosi di sempre riscritto digitalmente da Fra Biancoshock è ormai diventato virale, lo potete leggere per intero qui.

[img src=”https://media.artsblog.it/i/il-/il-david-superdotato-di-pep-marchegiani-invade-firenze/th/pep-marchegiani-furenze.jpg” alt=”Performance provocatoria dell'artista Pep Marchegiani” height=”90px” title=”Performance provocatoria dell'artista Pep Marchegiani” class=”gallerythumb”][blogo-gallery title=”Il David superdotato di Pep Marchegiani invade Firenze” slug=”il-david-superdotato-di-pep-marchegiani-invade-firenze” id=”125200″ total_images=”0″ photo=”2,3,4″]



Lifestyle53 minuti ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle1 giorno ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 giorni ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 giorni ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 giorni ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle3 giorni ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle3 giorni ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...

Lifestyle3 giorni ago

Time, 100 persone più influenti del mondo 2025: l’Italia conquista solo un posto

Il Time ha reso pubblica la lista delle 100 persone più influenti del mondo del 2025: in classifica c’è solo...

Lifestyle3 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....

Lifestyle3 giorni ago

Voyage di Zoë Më, il significato della canzone all’Eurovision: “Quoi qu’il advienne je me couche”

Qual è il significato di Voyage di Zoë Më? La canzone rappresenta la Svizzera all’Eurovision Song Contest 2025. Voyage è...

Lifestyle3 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....

Lifestyle3 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....