Seguici su

Cinema

Pearl Harbor: la storia vera e le differenze tra il film e la realtà

Pearl Harbor: la storia vera e le differenze tra il film e la realtà

Ecco la storia di vera di Pearl Harbor e le differenze tra il film, che ha vinto anche un Premio Oscar, e la realtà storica.

Pearl Harbor è uno dei film di maggiore successo fra i tanti ambientanti nel corso della seconda guerra mondiale (ha vinto numerosi premi tra cui l’Oscar al Miglior montaggio sonoro) ma allo stesso tempo è anche uno di quelli che più ha diviso il pubblico e la critica: insomma, c’è chi è rimasto conquistato dalla pellicola di Michael Bay, chi invece è rimasto deluso, in particolare per via di alcune inesattezze storiche dovute a questione di trama. Vediamo allora qual è la storia vera su cui si basa Pearl Harbor e quali sono le differenze tra film e realtà.

Pearl Harbor: le differenze tra film e realtà

Tra le scene centrali del film c’è ovviamente quella dell’attacco giapponese a Pearl Harbor: nella pellicola si vedono gli aerei giapponesi bombondare le navi dell’esercito americano e persino l’ospedale. In realtà l’ospedale non fu mai colpito: i piloti giapponesi avevano infatti il preciso ordinare di attaccare esclusivamente gli obiettivi militare e di non colpire per nessun motivo quelli civili.

Anche i veterani dell’esercito americano, presenti in quel momento a Pearl Harbor, confermarono che le strutture civili non furono attaccante dall’esercito giapponese.

In una scena del film, inoltre, si vede il presidente americano Franklin Delano Roosevelt alzarsi dalla sedia a rotelle, cosa impossibile considerato che era paralizzato.

Pearl Harbor: la storia vera

Ma cosa è accaduto esattamente a Pearl Harbor? La mattina del 7 dicembre del 1941 la 1a Flotta aerea del Giappone, comandata dal viceammiraglio Nagumo, attaccò la base americana situata nell’Oceano Pacifico affondando tre navi da guerra: la USS Arizona, la USS Oklahoma, la USS Utah e inflisse diversi danni anche alle altre navi della flotta. Nell’attacco morirono oltre 2.000 soldati americani.



Lifestyle18 ore ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle23 ore ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 giorni ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle3 giorni ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle3 giorni ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle3 giorni ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle4 giorni ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle4 giorni ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...

Lifestyle4 giorni ago

Time, 100 persone più influenti del mondo 2025: l’Italia conquista solo un posto

Il Time ha reso pubblica la lista delle 100 persone più influenti del mondo del 2025: in classifica c’è solo...

Lifestyle4 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....

Lifestyle4 giorni ago

Voyage di Zoë Më, il significato della canzone all’Eurovision: “Quoi qu’il advienne je me couche”

Qual è il significato di Voyage di Zoë Më? La canzone rappresenta la Svizzera all’Eurovision Song Contest 2025. Voyage è...

Lifestyle4 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....