Seguici su

Viaggi

Pasqua 2016: avventura per i bambini al Castello di Scipione dei Marchesi Pallavicino

Una nuova e magica avventura in costume porterà bambini e ragazzi alla scoperta del Mistero delle Uova Scomparse, in compagnia di simpatici personaggi!

La Pasqua 2016 è alle porte e il millenario Castello di Scipione dei Marchesi Pallavicino, situato sulle bellissime colline tra Parma e Piacenza, è in fermento per la preparazione del gran banchetto del Marchese Lodovico.

Quest’anno, infatti, verrà addirittura il grande e goloso Imperatore a presiedere di persona i festeggiamenti. Il Marchese per l’occasione, ha fatto giungere al Castello alcuni straordinari cuochi affinché preparino un banchetto memorabile. Ma non tutti verranno con buone intenzioni. Tra loro si nasconde un misterioso personaggio che ha architettato di rubare tutte le uova del coniglio Pasquale per preparare la più colossale e letale delle torte…

Riusciranno gli scudieri del Marchese Lodovico insieme agli abitanti del borgo e al coniglio Pasquale a scovare in tempo il malfattore, a sventare il suo piano maligno e a recuperare le uova per la grande cerimonia? Una fantastica avventura in costume ambientata nella splendida cornice del Castello di Scipione, nel borgo incantato immerso nella natura, che porterà i bambini nel vortice di una grande e divertente caccia all’uovo, dentro e fuori dal Castello, e tra misteriosi passaggi segreti e fantastici personaggi. Che la favola inizi!

Giornata di Pasquetta – lunedì 28 marzo 2016 – dalle 14.30 alle 17.00

Evento su prenotazione consigliato per bambini dai 4 ai 12 anni accompagnati dai genitori
Durata: circa 2h30

Costo della manifestazione a persona: 10 euro per i genitori

Costo per bambini (da 4 a 13 anni ): 15 euro

Il biglietto include:

-la visita guidata storica al Castello il mattino e il pomeriggio, compresa la mostra temporanea “Ricordi di Famiglia”

-l’animazione con i costumi per tutti i bambini

-l’accesso al grande giardino del Castello dove verrà allestito un angolo ristoro con i prodotti del territorio a chilometro zero.

In occasione della giornata di Pasquetta, verrà infatti effettuata, a partire dalle ore 10.30, l’apertura straordinaria del grande giardino a terrazza del Castello, con vista panoramica sulle colline di grande valore paesaggistico che circondano il borgo, e sulla facciata Ovest del Maniero.

Per l’occasione, nel giardino saranno inoltre a disposizione un angolo per il ristoro e le degustazioni con i prodotti del territorio, a chilometro zero.

In caso di pioggia visite guidate storiche e animazione per i bambini saranno confermate mentre l’angolo ristoro nel giardino verrà annullato.

Programma:

-Visite guidate alle ore 10.30, 11.30 e 12.30 e alle 15.00, 16.00, 17.00 e 18.00
-Dalle ore 11.30: Apertura del giardino con possibilità di pic-nic con i prodotti del territorio. In caso di pioggia l’angolo ristoro sarà posizionato al coperto e verrà ridotto.
-Alle ore 14.30: Grande avventura in costume per i bambini “Alla Ricerca delle Uova Magiche”. L’evento si svolgerà anche in caso di pioggia all’interno del Castello e negli spazi esterni coperti.

Via | Press Office



Lifestyle9 ore ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle23 ore ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle1 giorno ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle1 giorno ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 giorni ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 giorni ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle3 giorni ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle4 giorni ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle4 giorni ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle4 giorni ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle5 giorni ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle5 giorni ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...