Viaggi
Pasqua 2016: avventura per i bambini al Castello di Scipione dei Marchesi Pallavicino
Una nuova e magica avventura in costume porterà bambini e ragazzi alla scoperta del Mistero delle Uova Scomparse, in compagnia di simpatici personaggi!

La Pasqua 2016 è alle porte e il millenario Castello di Scipione dei Marchesi Pallavicino, situato sulle bellissime colline tra Parma e Piacenza, è in fermento per la preparazione del gran banchetto del Marchese Lodovico.
Quest’anno, infatti, verrà addirittura il grande e goloso Imperatore a presiedere di persona i festeggiamenti. Il Marchese per l’occasione, ha fatto giungere al Castello alcuni straordinari cuochi affinché preparino un banchetto memorabile. Ma non tutti verranno con buone intenzioni. Tra loro si nasconde un misterioso personaggio che ha architettato di rubare tutte le uova del coniglio Pasquale per preparare la più colossale e letale delle torte…
Riusciranno gli scudieri del Marchese Lodovico insieme agli abitanti del borgo e al coniglio Pasquale a scovare in tempo il malfattore, a sventare il suo piano maligno e a recuperare le uova per la grande cerimonia? Una fantastica avventura in costume ambientata nella splendida cornice del Castello di Scipione, nel borgo incantato immerso nella natura, che porterà i bambini nel vortice di una grande e divertente caccia all’uovo, dentro e fuori dal Castello, e tra misteriosi passaggi segreti e fantastici personaggi. Che la favola inizi!
Giornata di Pasquetta – lunedì 28 marzo 2016 – dalle 14.30 alle 17.00
Evento su prenotazione consigliato per bambini dai 4 ai 12 anni accompagnati dai genitori
Durata: circa 2h30
Costo della manifestazione a persona: 10 euro per i genitori
Costo per bambini (da 4 a 13 anni ): 15 euro
Il biglietto include:
-la visita guidata storica al Castello il mattino e il pomeriggio, compresa la mostra temporanea “Ricordi di Famiglia”
-l’animazione con i costumi per tutti i bambini
-l’accesso al grande giardino del Castello dove verrà allestito un angolo ristoro con i prodotti del territorio a chilometro zero.
In occasione della giornata di Pasquetta, verrà infatti effettuata, a partire dalle ore 10.30, l’apertura straordinaria del grande giardino a terrazza del Castello, con vista panoramica sulle colline di grande valore paesaggistico che circondano il borgo, e sulla facciata Ovest del Maniero.
Per l’occasione, nel giardino saranno inoltre a disposizione un angolo per il ristoro e le degustazioni con i prodotti del territorio, a chilometro zero.
In caso di pioggia visite guidate storiche e animazione per i bambini saranno confermate mentre l’angolo ristoro nel giardino verrà annullato.
Programma:
-Visite guidate alle ore 10.30, 11.30 e 12.30 e alle 15.00, 16.00, 17.00 e 18.00
-Dalle ore 11.30: Apertura del giardino con possibilità di pic-nic con i prodotti del territorio. In caso di pioggia l’angolo ristoro sarà posizionato al coperto e verrà ridotto.
-Alle ore 14.30: Grande avventura in costume per i bambini “Alla Ricerca delle Uova Magiche”. L’evento si svolgerà anche in caso di pioggia all’interno del Castello e negli spazi esterni coperti.
Via | Press Office
