Seguici su

Arte e cultura

“Par tibi, Roma, nihil”: prorogata fino al 23 ottobre

Ancora un mese per visitare l’esposizione al Foro Romano e Palatino

[blogo-gallery id=”138137″ layout=”photostory”]

E’ stata prorogata fino al 23 ottobre la mostra “Par tibi, Roma, nihil” allestita presso il Foro Romano e Palatino.

Promossa dalla Soprintendenza Speciale per il Colosseo e l’area archeologica centrale di Roma, in collaborazione con la Fondazione Romaeuropa Arte e Cultura e Nomas Foundation la mostra, che doveva terminare il 18 settembre, è pensata come un dialogo tra la Roma archeologica e l’arte contemporanea.

[related layout=”big” permalink=”http://www.artsblog.it/post/136241/par-tibi-roma-nihil-sul-palatino-arriva-larte-contemporanea”]Gli artisti che partecipano alla grande mostra-evento sul Palatino.[/related]

Dalla sua inaugurazione, il 24 giugno scorso, “Par tibi, Roma, nihil” ha visto la presenza di decine di migliaia di persone che hanno potuto anche visitare spazi del Palatino normalmente non accessibili. Sono 36 le opere e le installazioni allestite tra la Domus Severiana, lo Stadio Palatino e il peristilio inferiore della Domus Augustana. Tra gli artisti partecipanti ci sono Daniel Buren, Loris Cecchini, Petrit Halilaj, Jannis Kounellis, Masbedo, Pascale Marthine Tayou e Chen Zhen.



Lifestyle8 ore ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle22 ore ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle23 ore ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle1 giorno ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 giorni ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 giorni ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle3 giorni ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle4 giorni ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle4 giorni ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle4 giorni ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle5 giorni ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle5 giorni ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...