Seguici su

Giochi da tavolo

Il papà de “L’allegro chirurgo” non ha i soldi per farsi operare. E lancia un crowdfunding

John Spinello, inventore del noto gioco da tavolo, deve sottoporsi ad un importante intervento ma l’assicurazione non copre le spese dell’operazione

“Operiamo! Sei chirurgo, quanti soldi ti farai!”. Chi non se lo ricorda il famoso jingle della pubblicità de “L’allegro chirurgo”, gioco da tavolo il cui scopo era quello di eseguire un intervento chirurgico su un paziente a cui si arrossava il naso se l’estrazione non veniva compiuta correttamente. Eppure di soldi non se n’è fatti molti John Spinello, inventore del gioco, visto che è ricorso al crowdfunding per raccogliere soldi per un intervento chirurgico. Vero.

Potrebbe sembrare una barzelletta, invece è una storia che viene dagli Stati Uniti. ed ha un retrogusto amaro. Ed è questa. John Spinello, papà dello storico gioco – in America si chiama Operation – lanciato nel 1965, alla veneranda età di 75 anni si è visto costretto a lanciare una raccolta di fondi online perchè non ha abbastanza denaro per sottoporsi ad un intervento chirurgico molto delicato ed importante per la sua salute.

Quando inventò il gioco, infatti, Spinello ci ricavò soltanto 500 dollari, frutto dei diritti concessi ad una nota fabbrica di giocattoli, la Milton Bradley, che ha invece fatto una fortuna sull’uomo con il nasone sul tavolo operatorio.
Così oggi il papà de L’allegro chirurgo si trova in difficoltà economiche al punto da non avere soldi per l’operazione: la sua assiurazione infatti copre solo una minina parte delle spese sanitarie.

In soccorso sono arrivati due suoi amici, Tim Walsh e Peggy Brown, che hanno deciso di aiutarlo lanciando una sottoscrizione on line sulla piattaforma Crowdrise e chiedendo aiuto a tutti quelli che da bambini si sono divertiti immedesimandosi nel chirurgo pasticcione.
La cifra da raggiungere richiesta era di 25 mila dollari, somma sufficiente a coprire le spese dell’assicurazione. Ma a pochi giorni dal crowdfunding la cifra è stata superata e continua a crescere.

Per ringraziare i suoi donatori, Spinello ha pubblicato una serie di video in cui racconta la sua storia e la nascita del gioco che ha appassionato generazioni di bambini in tutto il mondo. Potete trovarli su questo sito, I love Operation.

allegro2

 



Lifestyle7 giorni ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle1 settimana ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle1 settimana ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle1 settimana ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle1 settimana ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle1 settimana ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle1 settimana ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle1 settimana ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle1 settimana ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle1 settimana ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle2 settimane ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...