Seguici su

Dolci

Il pan dei morti di Iginio Massari, la ricetta da fare il 2 novembre

Il pan dei morti è un dolce eccezionale, ma la versione di Iginio Massari – come è prevedibile – ha una marcia in più: ecco come puoi farlo in casa.

Il pan dei morti di Iginio Massari, la ricetta da fare il 2 novembre

Si avvicina il 2 novembre, giorno della commemorazione dei defunti. Ricorrenza alla quale, come avviene per molte altre festività, sono legate delle tradizioni culinarie regionali molto antiche (e anche molto golose, già). Tra queste rientra il pane dei morti che, in questa particolare occasione, ti vogliamo proporre nella versione di Iginio Massari. Se non sai chi è probabilmente vivi su un altro pianeta: come non conoscere il miglior pasticciere del mondo (World Pastry Stars 2019)?

Cos’è il pan dei morti

Il pan dei morti è il dolce con il quale a Milano e dintorni si usa celebrare le festività di Ognissanti e dei defunti. Non si presenta sotto forma di pagnotte come farebbe desumere il suo nome, bensì come dolcetti dalla tipica forma ovale e dalla consistenza unica. Il loro impasto si realizza a partire da frutta secca, molte spezie cacao.

Il Maestro supremo, propone una versione ancora più stuzzicante del dolce tipico della festa dei Morti. Versione alla quale ha pensato bene (e noi lo ringraziamo, per questo) di aggiungere uno strato di cremino. Altro tratto distintivo del pan dei morti di Iginio Massari è la bagna al rum. Ma non aggiungiamo altro, non vogliamo rovinarti la sorpresa. Ecco di seguito ingredienti e procedimento per realizzare tale bontà in casa.

https://www.instagram.com/p/CVTA13IKqxS/

Ingredienti per il pan dei morti di Massari

  • 500 g di latte fresco intero
  • 500 g di cioccolato fondente
  • 250 g di mandorle grezze tostate
  • 190 g di uva sultanina
  • 190 g di cubetti di arancia candita
  • 190 g di farina
  • 190 g di pan di Spagna
  • 125 g di farina di mais
  • 100 g di miele
  • 75 g di burro
  • 62 g di uova
  • 25 g di pinoli
  • 25 g di cacao
  • 12 g di lievito in polvere
  • 12 g di vaniglia in polvere
  • 6 g di spezie miste
  • 1,25 g di sale
  • 1 noce di burro
  • crema spalmabile di mandorle (o altro gusto)

Per la bagna al rum

  • 125 g di acqua
  • 125 g di zucchero
  • 38 g di rum

Preparazione del Pan dei morti

Versate il latte, il burro, il miele e il sale in una pentola. Accendete la fiamma e portate a bollore. Unite a pioggia la farina di mais continuando a mescolare, fino ad ottenere un composto omogeneo della consistenza simile a quella della polenta.

Tritate il cioccolato grossolanamente e unitelo alla farina, alle mandorle tostate, agli avanzi di pan di spagna e al cacao. Unite questo composto aggiungendolo nella pentola. A parte mescolate il lievito, la vaniglia, le spezie e le uova, poi l’uvetta, l’arancia candita e i pinoli. Amalgamate il tutto unendo anche un goccio di latte. Aggiungete questo composto a quello precedente e mescolate fino ad ottenere un impasto bene omogeneo.

Preriscaldate il forno a 180°C , imburrate una teglia, versate sul suo fondo le mandorle bianche e, sopra, metà dell’impasto. Create uno strato di crema di mandorle spalmabile e coprite il tutto con l’impasto avanzato. Infornate per 50 minuti.

Una volta cotto, tirate fuori dal forno il dolce e spennellatelo con la bagna al rum. Questa si prepara unendo tutti gli ingredienti previsti in un pentolino e lasciandoli sobbollire per 2 minuti. Una volta freddo il dolce, basta tagliarlo a cubetti, spolverarlo di zucchero a velo e… gustarlo!

M&A, CC BY-SA 4.0, via Wikimedia Commons



Lifestyle2 ore ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle1 giorno ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 giorni ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 giorni ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 giorni ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle3 giorni ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle3 giorni ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...

Lifestyle3 giorni ago

Time, 100 persone più influenti del mondo 2025: l’Italia conquista solo un posto

Il Time ha reso pubblica la lista delle 100 persone più influenti del mondo del 2025: in classifica c’è solo...

Lifestyle3 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....

Lifestyle3 giorni ago

Voyage di Zoë Më, il significato della canzone all’Eurovision: “Quoi qu’il advienne je me couche”

Qual è il significato di Voyage di Zoë Më? La canzone rappresenta la Svizzera all’Eurovision Song Contest 2025. Voyage è...

Lifestyle3 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....

Lifestyle3 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....