Attualità
Palermo, Cantieri Culturali della Zisa: “Das Orgien Mysterien Theater” di Hermann Nitsch
L’arte provocatoria di Hermann Nitsch dal 10 luglio a Palermo: “Das Orgien Mysterien Theater” ai Cantieri Culturali della Zisa

[raw content=”
“]
[related layout=”left” permalink=”http://www.artsblog.it/post/128196/hermann-nitsch-una-petizione-per-impedire-la-sua-mostra-a-palermo”][/related]Das Orgien Mysterien Theater è il titolo della mostra provocatoria dell’austriaco Hermann Nitsch che dal 10 luglio al 20 settembre sarà a Palermo ai Cantieri Culturali della Zisa. La mostra ha già sollevato forti polemiche, con una petizione on line per fermarne l’allestimento. Come è noto, infatti, le opere di Hermann Nitsch, esponente dell’Azionismo Viennese, sono considerate troppo “crude”, con un’esasperazione dei toni d’efferatezza artistica basati sulla sofferenza: animali sanguinanti e sacrificati in croce, ebbrezza, nudità e sangue.
Rappresentazioni rituali che in Messico hanno portato alla censura, facendo gridare allo scandalo collezionisti, curatori e critici d’arte. L’esposizione di Nitsch a Palermo – città molto amata dall’artista – è stata voluta fortemente dall’amministrazione comunale, in particolare dall’assessore alla Cultura Andrea Cusumano, grande estimatore dell’artista austriaco. Hermann Nitsch ha commentato:
Spero che la gente che verrà a vedere la mia mostra se comprenderà le opere, possa vivere più intensamente la propria vita. Mi piace mostrare la nascita, la morte e la resurrezione Nel mio lavoro la rappresentazione della morte è parte integrante della mia estetica, ma si tratta comunque di rappresentazioni. Così come accadde nel mondo greco con il teatro tragico.
