Seguici su

Lifestyle

Palazzo FENDI Roma: ristrutturata la boutique più grande al mondo con sette suite al suo interno

FENDI annuncia la completa ristrutturazione di Palazzo FENDI a Roma e la riapertura a dicembre 2015. L’edificio di cinque piani ospiterà la boutique FENDI più grande al mondo, il Palazzo Privé, un elegante appartamento per ricevere i clienti più importanti e FENDI Privates Suites, la prima boutique hotel di FENDI con sette suite al suo interno.

[blogo-gallery id=”944154″ layout=”photostory”]

FENDI annuncia la completa ristrutturazione di Palazzo FENDI a Roma e la riapertura a dicembre 2015. Situato di fronte a via Condotti e alla meravigliosa Piazza di Spagna, all’incrocio con via del Corso e via di Fontanella Borghese, Palazzo FENDI è stato completamente ristrutturato e pensato per essere una destinazione imprescindibile dello shopping internazionale, luogo di espressione massima dei valori e del savoir-faire della Maison romana.

L’edificio di cinque piani ospiterà la boutique FENDI più grande al mondo con un atelier di pellicceria all’interno visibile dai clienti, il Palazzo Privé, un elegante ed esclusivo appartamento per ricevere VIP e i clienti più importanti, disegnato da Dimore Studio, e FENDI Privates Suites, la prima boutique hotel di FENDI con sette suite al suo interno. Inoltre, gli ultimi due piani del Palazzo saranno occupati da Zuma, il famoso ristorante internazionale giapponese, che avrà anche una splendida terrazza con un’incredibile vista sulla Città Eterna.

Roma è il luogo in cui FENDI nacque 90 anni fa, e ad oggi continua ad essere il cuore e l’anima della Maison romana, ispirandola di continuo. Il Palazzo, nel suo aspetto odierno, che accoglieva già dal 2004 la Boutique e gli uffici della Maison, è stato costruito nei primi anni del 1900 sulla base di un preesistente edificio risalente al 1700 e trasformato successivamente in una delle residenze della famiglia del Boncompagni-Ludovisi, una delle più antiche linee aristocratiche romane che vanta tra i suoi antenati Papa Gregorio XIII.

“Palazzo FENDI non solo sarà la nostra più grande boutique nel mondo, è molto più di un negozio”, afferma Pietro Beccari, Presidente e Amministratore Delegato di FENDI. “E’ un punto di svolta, emblema e simbolo del nostro DNA. Non vi è nessun altro posto al mondo dove si potrà capire così facilmente la nostra chiara e del tutto personale visione del lusso. Una volta visitato il Palazzo, la percezione della nostra Maison cambierà completamente”.

All’interno di Palazzo FENDI sarà visibile anche il forte legame della Maison con il Design contemporaneo, l’architettura moderna e i giovani artisti, consentendo allo stesso tempo ai clienti di sperimentare appieno la visione e l’estetica del marchio. Questa è l’ultima di una serie di iniziative per la Maison italiana del lusso, tra cui la recente apertura del nuovo headquarter Palazzo della Civiltà Italiana situato nel quartiere EUR.



Lifestyle6 giorni ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle7 giorni ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle7 giorni ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle1 settimana ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle1 settimana ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle1 settimana ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle1 settimana ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle1 settimana ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle1 settimana ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle1 settimana ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle2 settimane ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...