Seguici su

Orologi

Orologio Vacheron Constantin Patrimony ultra-piatto calibro 1731

La creazione di orologi con suoneria – una delle complicazioni più difficili da realizzare – è un’arte che solo pochi orologiai padroneggiano. Vacheron Constantin eccelle anche in questo ambito.

Da oltre due secoli, Vacheron Constantin propone orologi di lusso che incantano per le doti tecniche ed estetiche. Il Patrimony ultra-piatto calibro 1731 è un degno figlio della tradizione. Questo modello veste di platino e splendore due nuove ripetizioni minuti.

Ricordiamo che nel 2013 la maison ha svelato un vero e proprio capolavoro di virtuosismo dove alla complessità di questo meccanismo si aggiungeva la sfida di voler creare il calibro a carica manuale e l’orologio con ripetizione minuti a carica manuale più sottili del mercato, rispettivamente di soli 3,9 e 8,1 mm di spessore.

Inizialmente introdotto in oro rosa, il segnatempo esibisce oggi una cassa di platino, un quadrante opalino argentato oppure opalino ardesia e reca il prestigioso Punzone di Ginevra.

Ogni esemplare della serie è unico e reca la firma del maestro artigiano che lo ha realizzato. A richiesta, suona le ore, i quarti e i minuti. Azionando l’apposito cursore si dà vita al balletto dei martelli: un timbro grave a indicare le ore, entrambi i timbri, grave e acuto, per i quarti e un timbro acuto per i minuti.

Oggi, Vacheron Constantin celebra questa complicazione carica di emozione con il nuovissimo calibro che si ispira ai suoi illustri predecessori: il 1731, così chiamato in omaggio all’anno di nascita di Jean-Marc Vacheron, fondatore del marchio.

Si tratta di un innovativo dispositivo, il cui spessore è appena superiore a quello del suo predecessore del 1992 – 3,90 mm contro 3,28 mm – a causa dell’impressionante riserva di carica di 65 ore. Nonostante tutto rimane il più sottile del mercato ancora oggi, avendo brillantemente superato la difficoltà di assemblare e regolare componenti assottigliati al massimo.

Sono stati necessari quattro anni per risolvere una delle equazioni più complesse: creare un nuovo movimento con ripetizione minuti che unisse finezza, purezza del suono, estetica, affidabilità e robustezza. Le prodezze tecniche non si fermano all’ambito dell’ultra- piatto; il calibro 1731, infatti, è dotato di un ingegnoso dispositivo sviluppato nel 2007 da Vacheron Constantin per il movimento 2755, un altro membro di questa esclusiva famiglia costituita di calibri con ripetizione minuti: il regolatore di suoneria volante. Contrariamente ai regolatori ad àncora classici, questo è completamente silenzioso. Il suo ruolo è quello di equilibrare la cadenza con la quale i martelli colpiscono i timbri.

Via | Press Office



Lifestyle1 settimana ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle1 settimana ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle1 settimana ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle1 settimana ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle1 settimana ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle1 settimana ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle1 settimana ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle2 settimane ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...