Seguici su

Orologi

Orologio Audemars Piguet Royal Oak Concept Laptimer Michael Schumacher

Un modello che mette a segno una funzionalità voluta dal grande campione tedesco della Formula 1, il cui stato di salute, per fortuna, sta migliorando.

[blogo-gallery id=”241878″ layout=”photostory” title=”Orologio Audemars Piguet Michael Schumacher” slug=”orologio-audemars-piguet-michael-schumacher” id=”241878″ total_images=”11″ photo=”0,1,2,3,4,5,6,7,8,9,10″]

L’orologio di lusso Audemars Piguet Royal Oak Concept Laptimer Michael Schumacher nasce da un complesso lavoro che ha preso spunto da un bisogno manifestato dal pilota più vittorioso di tutti i tempi in Formula 1: la nascita di un modello da polso meccanico progettato appositamente per le corse automobilistiche, in grado di misurare e indicare una serie di tempi su giri consecutivi. Il massimo per i cultori della tecnica più bella e sofisticata, che amano seguire le gare a quattro ruote.

La sfida, nata da una domanda apparentemente semplice sulla fattibilità dell’opera, posta dall’asso di Kerpen agli ingegneri della manifattura elvetica, è stata vinta, nonostante le complicazioni poste.

Oggi, dopo quasi cinque anni di sviluppo, Audemars Piguet può dire di avercela fatta. Questo modello, progettato appositamente per l’universo del motorsport, è impreziosito da una complicazione ideata dal celebre pilota: dispone di due indici angolari su un unico cronografo, entrambi dotati di una memoria indipendente.

E’ la prima volta che la maison di Le Brassus sviluppa sin dall’inizio un movimento seguendo le indicazioni di un proprio ambasciatore, il che dimostra la forza della collaborazione duratura che dal 2010 lega il marchio a Michael Schumacher. Il frutto del lavoro si offre al pubblico in un momento in cui giungono segnali positivi sullo stato di salute del grande campione, dopo il terribile incidente del 29 dicembre 2013, durante una discesa con gli sci in un fuori pista tra Chamois e La Bichesulle, sulle nevi della località francese di Méribel in Savoia.

Tornando al prodotto, questo segnatempo presenta un cronografo unico, che aziona due lancette centrali, indipendenti e controllabili tramite tre pulsanti. Il primo, situato a ore 2 come da tradizione, serve per avviare e arrestare il cronografo, il secondo, a ore 4, azzera il cronografo, mentre il terzo importantissimo pulsante, situato a ore 9, consente di arrestare una delle due lancette cronografiche, azzerando al contempo l’altra lancetta e riavviandola. Tale funzione permette di cominciare a cronometrare il tempo del giro appena iniziato, registrando contemporaneamente il tempo dell’ultimo giro.

Questo orologio rende quindi inutile l’uso di due o più dispositivi di cronometraggio portatili, semplificando l’operazione all’interno di un unico cronografo da polso. In aggiunta, il modello può tenere come riferimento il tempo di un determinato giro, arrestando una delle due lancette con il pulsante laptimer e attivando la funzione flyback sull’altra lancetta cronografica con il pulsante situato a ore 4, per riavviare il cronometraggio di ogni nuovo giro. Inoltre, il segnatempo è utilizzabile come un cronografo flyback “standard”, in cui entrambe le lancette si muovono in parallelo.

Il Royal Oak Concept Laptimer Michael Schumacher è il primo cronografo meccanico al mondo dotato di funzione di cronometraggio dei giri consecutivi e funzione flyback alternate; si tratta di un modello appositamente ideato e progettato per garantire un funzionamento continuo e una precisione costante nel cronometrare i giri sulla pista. Questo modello è il secondo cronografo Audemars Piguet a portare il nome del famoso pilota; per celebrare la sua eccezionale carriera, il Royal Oak Concept Laptimer Michael Schumacher sarà disponibile in un’edizione limitata di 221 esemplari, tanti quante le gare del Campionato di Formula 1 in cui Schumacher ha ottenuto punti.



Lifestyle7 ore ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle8 ore ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle13 ore ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle1 giorno ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 giorni ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle3 giorni ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle3 giorni ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle3 giorni ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle4 giorni ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle4 giorni ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle4 giorni ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...

Lifestyle4 giorni ago

Time, 100 persone più influenti del mondo 2025: l’Italia conquista solo un posto

Il Time ha reso pubblica la lista delle 100 persone più influenti del mondo del 2025: in classifica c’è solo...