Seguici su

Attualità

Ombre d’artista: un concorso di idee per la città di Salerno

Alla ricerca di architetture temporanee che affrontino e risolvano il concetto di ombra a livello urbano

L’ombra, in una città, è un concetto molto poco affrontato nella progettazione dei nuovi insediamenti e nella riqualificazione di quelli esistenti, è questa la problematica che si intende risolvere con la seconda edizione del concorso “Ombre d’artista“, promosso dalla città di Salerno con il patrocinio dell’Ordine degli Architetti PPC e degli Ingegneri di Salerno, Consiglio Nazionale degli Architetti PPC (CNP PPC), dell’Inarch, dell’Università degli Studi di Salerno e molti altri.

L’evento rappresenta l’equivalente estivo del noto evento invernale “Luci d’Artista“, manifestazione in cui le strade e le piazze si riempiono di illuminazioni dalle forme più disparate. Durante la versione estiva invece, si vuole creare una rete di istallazioni atte a ombreggiare con stile e originalità, uno di quattro ambiti della città di Salerno: Piazza Sedile di Portanova. L’edizione 2013 ha visto realizzare le opere per l’ambito del centro storico, mentre alle prossime edizioni sono lasciati gli spazi di Piazza della Libertà e del Lungomare. I progetti privilegiati saranno quelli più chiari nella grafica, con l’idea più originale e particolare attenzione all’impatto qualitativo e scenografico e dovranno coniugare arte e ombreggiamento.

Lo scopo finale è quello di costruire un insieme di opere temporanee, che ogni estate entreranno a far parte del paesaggio urbano di Salerno per offrire riposo e frescura, calibrando in modo diverso l’illuminazione naturale e le radiazioni solari.
Attraverso la creatività dei progetti che verranno presentati e l’originalità dei materiali scelti, la città verrà trasformata in un laboratorio di idee e sperimentazione, in grado di offrire a cittadini e turisti, un modo nuovo di vivere la città e ciò che essa offre. I professionisti come architetti, ingegneri e designers possono partecipare per la Sezione 1, mentre gli studenti possono partecipare nella Sezione 2, il primo gruppo vince un premio di 2.500 euro come acconto per la realizzazione dell’opera, il secondo gruppo un premio di 500 euro. L’edizione 2013 ha visto un totale di cinque vincitori nella Sezione 1, con i seguenti progetti: Creature Marine, Passaggio d’ombra_, Occhio di bue, TRACCE| intrecci e ombre, I colori dell’ombra. E cinque nella Sezione 2: Aracne, Tra cielo e mare, H2Ombre, Verde que te quiero verde. e Velagiro.

Ombre d’artista: un concorso di idee per la città di Salerno

[blogo-gallery id=”158237″ photo=”1-2″ layout=”slider”]
Foto | Ombre d’artista



Lifestyle46 minuti ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle6 ore ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle1 giorno ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 giorni ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 giorni ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 giorni ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle3 giorni ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle3 giorni ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...

Lifestyle3 giorni ago

Time, 100 persone più influenti del mondo 2025: l’Italia conquista solo un posto

Il Time ha reso pubblica la lista delle 100 persone più influenti del mondo del 2025: in classifica c’è solo...

Lifestyle3 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....

Lifestyle3 giorni ago

Voyage di Zoë Më, il significato della canzone all’Eurovision: “Quoi qu’il advienne je me couche”

Qual è il significato di Voyage di Zoë Më? La canzone rappresenta la Svizzera all’Eurovision Song Contest 2025. Voyage è...

Lifestyle3 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....