Seguici su

Moda

Occhiali da sole e da vista: la nuova collezione eyewear Catuma, il lusso sostenibile, le foto

Pietra, sughero, legno e lino sono i materiali sui quali si basa la collezione di occhiali da sole e da vista Catuma. Il risultato è una collezione apparentemente senza confini, in cui l’occhiale da vista e da sole è protagonista di un gioco infinito di abbinamenti tra stili e materiali, che possono essere mescolati tra loro e variare innumerevoli volte. Tutte le immagini sono su Style & Fashion

Pietra, sughero, legno e lino sono i materiali sui quali si basa la collezione di occhiali da sole e da vista Catuma. Il marchio nasce dall’incontro della lungimiranza e la ricerca incessante di Vincenzo Pastore e l’estro creativo del designer Vincenzo Nesta, due pugliesi DOC alla ricerca della perfezione e dell’innovazione in continua evoluzione.

Il risultato è una collezione apparentemente senza confini, in cui l’occhiale da vista e da sole è protagonista di un gioco infinito di abbinamenti tra stili e materiali, che possono essere mescolati tra loro e variare innumerevoli volte, grazie al continuo studio su di essi da parte di progettisti e designers. La collezione Catuma vede per la prima volta nella storia della produzione di occhiali, l’utilizzo di materiali simbolo dell’artigianalità, della naturalità e delle radici storiche dell’uomo: il legno e la pietra. Essenze come wengè, zebrano, noce, frassino, betulla e acero vengono sapientemente abbinate a graniti e ardesie di differenti tonalità.

Ciascun paio di occhiali è formato da sette differenti strati di legno estremamente sottili, l’ultimo dei quali posto in netto contrasto cromatico. Lo strato finale invece è in pietra, mentre i terminali delle aste sono in sughero, così da potersi adattare a tutte le tipologie di viso. In alcuni modelli da donna, inoltre, le aste sono formate da un elegante mosaico di essenze, scelta stilistica che dona dinamicità all’accessorio, armonizzando l’accostamento con i colori delle pietre applicate e con i diversi stili di chi li indossa.

La speciale lavorazione “a strati” fa si che materiali associati alla pesantezza e alla rigidità come il legno e la pietra, assumano un’inedita leggerezza e malleabilità, e vengano sdoganati dal loro uso nel campo dell’arredamento per fare la loro entrata trionfale nel mondo della moda e dell’esclusività. La molteplicità di colori ed essenze inoltre, riporta alla mente il concetto di pluralità e piazza da cui prende il nome il marchio, piazza Catuma, luogo d’aggregazione per eccellenza della città natale del brand, Andria.

Catuma è una collezione di occhiali legata dal fil rouge della ricerca e dell’innovazione, non solo nella scelta dei materiali, ma anche nella lavorazione di essi. Ogni singolo occhiale infatti, è un pezzo unico, realizzato sapientemente da artigiani locali. Lo studio dei materiali insieme all’utilizzo di componenti di scarto, ha inoltre fatto scaturire una speciale linea di occhiali, sempre in legno e pietra, ma realizzati totalmente in legno massello proveniente da antichi mobili, un vero e proprio caleidoscopio di colori ed effetti ottici regalati dalla lavorazione a intarsio che ricorda l’arte di Frida Kahlo.

Il lino è invece l’anima di un’altra linea di occhiali Catuma: molteplici strati di questa fibra ultra naturale vengono pressati e successivamente imbevuti in resina biodegradabile , che fa si che il tessuto assuma una forma definita e rigida. La struttura estremamente leggera degli occhiali può essere declinata in denim, bouclé, broccati, lurex, tessuti vintage, sugheri, sempre diversi, nessuno uguale all’altro, perché tutti materiali di recupero, scelta che si confà alla mission di sostenibilità ambientale dell’azienda.

Speciale attenzione è inoltre dedicata alle lenti applicate: ciascun paio di occhiali Catuma è infatti dotato di lenti con trattamento antiriflesso sia interno che esterno. In alcuni modelli inoltre, specie in quelli realizzati in pietra, le lenti sono polarizzate, offrendo la massima protezione UV esistente.

[img src=”http://media-s3.blogosfere.it/styleandfashion/o/occ/occhiali-da-sole-e-da-vista-la-nuova-collezione-eyewear-catuma-il-lusso-sostenibile-le-foto/3-small.jpg” alt=”Occhiali da sole e da vista: la nuova collezione eyewear Catuma, il lusso sostenibile, le foto” height=”322″ title=”Occhiali da sole e da vista: la nuova collezione eyewear Catuma, il lusso sostenibile, le foto” class=”post”]

Occhiali da sole e da vista: la nuova collezione eyewear Catuma, il lusso sostenibile, le foto

[blogo-gallery title=”Occhiali da sole e da vista: la nuova collezione eyewear Catuma, il lusso sostenibile, le foto” slug=”occhiali-da-sole-e-da-vista-la-nuova-collezione-eyewear-catuma-il-lusso-sostenibile-le-foto” id=”838939″ total_images=”0″ photo=”1,2,3,4,5″]

LEGGI ANCHE

Mykita Palm Angels: un’edizione speciale del libro e gli occhiali da sole Calypso

Italia Independent Swarovski: tre modelli di occhiali da sole, novità dell’autunno inverno 2014 2015

Etro occhiali da sole e da vista: il lancio della collezione eyewear nel 2015



Lifestyle4 giorni ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle4 giorni ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle4 giorni ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle5 giorni ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle5 giorni ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle6 giorni ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle7 giorni ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle1 settimana ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle1 settimana ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle1 settimana ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle1 settimana ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle1 settimana ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...