Seguici su

Barche

Nuovi yacht di lusso Baglietto ai Saloni di Cannes e Monaco 2015

Altre novità del marchio del “gabbiano”, specializzato nella costruzione di imbarcazioni plananti e semidislocanti in alluminio da 35 a 50 metri e megayacht dislocanti superiori ai 40 metri in acciaio e alluminio.

[blogo-gallery id=”250112″ layout=”photostory” title=”Nuovi Yacht Baglietto” slug=”nuovi-yacht-baglietto” id=”250112″ total_images=”3″ photo=”0,1,2″]

Baglietto si affaccia alla stagione dei Saloni Nautici Internazionali di Cannes e Monaco con due importanti novità: gli yacht di lusso OnlyOne, ultimo 46m dislocante da poco varato a La Spezia, e in anteprima mondiale il 43m FAST, che inaugura la nuova gamma di imbarcazioni plananti in alluminio dell’era Gavio.

Entrambi portano la firma stilistica di Francesco Paszkowski, che ha curato sia le linee esterne sia il design degli interni, questi ultimi in collaborazione con l’architetto Margherita Casprini. I progetti navali sono opera dell’ufficio tecnico di Baglietto.

Linee classiche per OnlyOne, che racconta i gusti del suo armatore, cui va il merito di una stretta collaborazione con il team per il decoro dell’imbarcazione: materiali pregiati caratterizzano gli interni, impreziositi da legni e specchi diamantati lavorati artigianalmente, cui si alternano i sapori retrò di arredi e tessuti che giocano su nuance neutre e varianti dell’ocra e dell’oro opaco.

Dotato di due motori Caterpillar 3512B, questo gioiello nautico raggiunge una velocità massima di circa 17 nodi e una di crociera di 12 nodi, con un’autonomia reale di circa 4500 miglia.

Volumi importanti caratterizzano Pachamama, 43m FAST in alluminio, che segna la nuova era Baglietto sotto la proprietà del Gruppo Gavio e inaugura la gamma dei nuovi Fast disegnati da Paszkowski. Pur mantenendo le forme filanti e aggressive che da sempre connotano le imbarcazioni plananti Baglietto, il progetto è caratterizzato da nuove linee ispiratrici. Leitmotiv di tutte le zone dell’imbarcazione sono la luminosità e la convivialità: dai grandi skylight nel cielino all’ingresso sul ponte principale, alla sala da pranzo, che grazie ad una paratia mobile è possibile unire alla cucina e alla dinette, per creare un’unica zona conviviale.

La zona notte è interamente collocata sul ponte inferiore, dove l’armatoriale a tutto baglio a poppa si distingue per la generosità degli ambienti e le grandi finestrature, che garantiscono continuità di luce. Assolutamente innovativa l’area esterna di prua, concepita come una zona living in cui trova posto una spettacolare area prendisole panoramica e, all’estremità, una vasca idromassaggio riscaldata. Il pozzetto di poppa prevede un moderno sistema di tende che permette la chiusura dell’intera area, in modo da garantire la più assoluta privacy.

Atmosfere soft ed eleganti sono create dal teak naturale e dai rivestimenti, caratterizzati da un sapiente accostamento dei materiali ad effetto scacchiera. Di ultima generazione anche la timoneria e la sala macchine che vanta l’utilizzo di materiali innovativi, dove trovano posto 2 motori MTU 16V4000 M93L capaci di spingere l’imbarcazione ad una velocità di crociera di 28 nodi.

Via | Twentytwenty



Lifestyle1 settimana ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle1 settimana ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle1 settimana ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle1 settimana ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle1 settimana ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle1 settimana ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle1 settimana ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle2 settimane ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...