Seguici su

Cucina

Nuove cucine 2017: le Open Kitchen firmate Turati Boiseries

I nuovi progetti Open Kitchen firmati Turati Boiseries. Scoprili su Designerblog

[blogo-gallery id=”208731″ layout=”photostory”]

Ampi spazi, apertura e condivisione, questi sono gli elementi caratterizzanti ogni open space che si rispetti. Dopo l’abbandono della tradizione che assegnava ad ogni ambiente una destinazione ben precisa resa tale da rigidi perimetri, è avvenuto un sovvertimento delle regole: niente più suddivisioni e lunga vita all’open space sembrano le parole d’ordine dei progetti di design di ultima generazione.

La volontà di ideare ambienti aperti, spesso ibridi, nasce dai bisogni del customer moderno che – vivendo alla rollercoaster style – anche nella tranquillità della propria dimora salta da una zona all’altra unendo alle gioie del living quelle tipiche della cucina. Turati Boiseries sempre attenta alle tendenze del settore abbraccia ispirazioni di design per farle proprie, così come nelle migliori storie artigiane la cucina si apre generosa al living dando vita all’open kitchen. L’elemento principe delle soluzioni made by Turati sta nella capacità di offrire un ambiente aperto in cui le due zone della casa, seppur non divise da muri, conservano le proprie caratteristiche e destinazioni d’uso. Cucina e Living, infatti, comunicano grazie all’equilibrio tra lo stile classico, le cromie e i dettagli preziosi delle boiseries in legno.

L’isola centrale è il fulcro del progetto, perfetta per accogliere le aspirazioni culinarie più gourmet oppure diventare una zona bar chic dove sorseggiare cocktail homemade, scambiare due chiacchiere in buona compagnia e diventare, perché no… il cuore di un esclusivo party privato. Turati propone due progetti open kitchen: Luxor che interpreta con regalità i dettami del gusto più classic e Milano una soluzione dal tocco moderno del perfetto per il “classico meneghino doc”.

Il modello Luxor, con finiture in noce e decorazioni in oro, incarna alla perfezione il gusto classico. La boiserie in legno diventa così per la prima volta il fulcro caratterizzante della cucina e del living: l’ambiente aperto è il luogo perfetto per radunare amanti della cucina e delle chiacchiere. La grande isola al centro, poi, è il vero punto aggregante del focolare, quasi ad ergersi come meeting point intorno a cui raccogliersi.

Milano, il nome evocativo ispirato a questa metropoli italiana, trova significato nello stile e cromie della cucina che coniuga la regalità del classico con la freschezza smart della tonalità carta da zucchero e del candido bianco. Lì open kitchen Milano si caratterizza per saper ospitare le delicate decorazioni argentee con gli elementi luminosi del white dei complementi d’arredo del living. Il risultato è un ambiente etereo in grado di restituire la pace dei sensi, per una convivialità accogliente.

Ridefinire gli spazi con eleganza è il fulcro della progettazione di Turati Boisieres che supera il mero concetto di open space, per elaborare progetti su misura dove il design trova un punto d’incontro con lo stile di vita del customer.



Lifestyle13 ore ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle1 giorno ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle1 giorno ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle1 giorno ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 giorni ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 giorni ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle3 giorni ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle4 giorni ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle4 giorni ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle4 giorni ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle5 giorni ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle5 giorni ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...