Seguici su

Arte e cultura

Notte di San Lorenzo 2013: a Siena con le Stelle dell’Arte

La notte di San Lorenzo 2013 a Siena tra stelle cadenti e tantissimi eventi dedicati all’arte. Scopri tutti gli appuntamenti da non perdere.

Nella bellissima città di Siena la notte di San Lorenzo 2013 trascorrerà non solo sotto la luminosa scia delle più suggestive stelle cadenti, ma anche e soprattutto all’insegna dell’arte, con una pioggia di appuntamenti ed eventi da non perdere. In Piazza del Campo domani sabato 10 agosto verrà allestito un campo creativo en plein air, un luogo artistico che permetterà di esplorare due universi vicini e affascinanti: l’arte e l’astrologia, in sinergia con tante degustazioni dedicate a Bacco, con la serata speciale Calici di Stelle.

L’appuntamento è a partire dalle ore 20 con le Stelle dell’Arte, un’iniziativa voluta dall’associazione Didee e dal Gruppo degli Estrosi. Questo progetto si inserisce in una serata ricca di eventi culturali interessanti a cui partecipare nella notte delle stelle cadenti, tra vino, cultura e astrologia. Aperture straordinarie anche per emblematici musei cittadini come il Museo Civico, Santa Maria della Scala e Palazzo Sansedoni.

Il Museo Civico aprirà le porte dalle ore 21 alle ore 24, orario in cui si potranno ammirare le opere d’arte che riposano tra le sale dello spazio senese dell’arte e perdersi tra un assaggio vini con i sommelier dell’Enoteca e naturalmente l’osservazione delle stelle dalla Loggia dei Nove. Stesso orario per la Torre del Mangia e per il Complesso museale del Santa Maria della Scala, dove sarà possibile visitare anche la stupenda mostra fotografica di Steve Mc Curry in corso.

La serata senese di Calici di Stelle è organizzata dall’assessorato alle politiche per il turismo del Comune di Siena insieme a EnoClub Siena e AIS, Associazione nazionale sommelier, con la collaborazione organizzativa di Vernice Progetti Culturali, Complesso museale Santa Maria della Scala, Fondazione Monte dei Paschi di Siena, Fondazione Siena Jazz, Istituto superiore di studi musicali “Rinaldo Franci”, Enoteca Italiana, Città del Vino, Enoclub, AIS – Associazione nazionale sommelier, Astrofili senesi e associazione Didee.

Le stelle dell’arte vedrà la partecipazione di oltre 20 artisti coinvolti nelle due associazioni organizzatrici. Gli artisti intratterranno il pubblico esponendo le loro opere nella Conchiglia e in più esibendosi in una performance live, tessendo opere d’arte grafica dal vivo. Tra i creativi in Piazza si potranno ammirare i lavori di: Daniele Sasson, Marco Acquafredda, Franco Pallecchi, Rossana Mulinari, Sara Flori, Cesare Baglioni, Alessandro Grazi, Claudia Nerozzi, Enzo Gambelli, lo scultore Turi Alescio, Natalia Sorokina, Tommaso Andreini, Gianna Bucelli, Anna Pisano, Giulio Giannotta, Laura Tondi, Sylvia Bulfoni, Vita Di Benedetto e la coppia artistica formata da Valentina Ciani e Martin Shehu.

Via | Siena Free



Lifestyle6 ore ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle20 ore ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle21 ore ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle1 giorno ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 giorni ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 giorni ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle3 giorni ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle4 giorni ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle4 giorni ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle4 giorni ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle5 giorni ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle5 giorni ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...