Seguici su

Illuminazione

Nimbus Group lighting: arriva Roxxane Fly, la prima lampada a LED senza fili dalle prestazioni eccellenti, le foto

Nimbus Group, è stato il primo in assoluto a dare fiducia alla tecnologia LED, assumendo quindi una posizione di comando nella competizione globale. Fondata dall’architetto Dietrich F. Brennenstuhl nel 1988, oggi Nimbus ha lanciato una soluzione di illuminazione a LED senza fili, la Roxxane Fly, pioniera di un nuovo modo di usare la luce. Scopri di più qui su Designerblog.

[blogo-gallery id=”176117″ layout=”photostory” title=”Nimbus Group lighting: arriva Roxxane Fly, la prima lampada a LED senza fili dalle prestazioni eccellenti, le foto” slug=”nimbus-group-lighting-arriva-roxxane-fly-la-prima-lampada-a-led-senza-fili-dalle-prestazioni-eccellenti-le-foto” id=”176117″ total_images=”10″ photo=”0,1,2,3,4,5,6,7,8,9″]

Nimbus Group, è stato il primo in assoluto a dare fiducia alla tecnologia LED, assumendo quindi una posizione di comando nella competizione globale. Fondata dall’architetto Dietrich F. Brennenstuhl nel 1988, oggi Nimbus ha lanciato una soluzione di illuminazione a LED senza fili, la Roxxane Fly, pioniera di un nuovo modo di usare la luce.

La luce in questo modo va ovunque ve ne sia bisogno, senza la scomodità del cavo, un’idea nata proprio da Dietrich F. Brennenstuhl, ed ora diventata realtà: con la praticità di Roxxane Fly l’azienda di Stoccarda ha infatti portato sul mercato la prima lampada a LED in grado di fornire prestazioni luminose eccellenti accompagnando l’utente ovunque vada.

Il modello a cui è ispirata la Roxxane Fly lo troviamo nel mondo naturale: si tratta della farfalla. Alimentata grazie a una batteria ricaricabile, questa lampada a LED, una volta aperta, ricorda infatti l’insetto volante. Grazie alla sua testa rotante 3D, presenta una manovrabilità eccellente e può essere impiegata in una varietà di situazioni. Questa caratteristica è supportata dalla presenza di magneti integrati in modo invisibile nella base della struttura. In questo modo Roxxane può essere posizionata su superfici e oggetti metallici, come i componenti d’arredo USM.

Con un’impressionante intensità luminosa di 400 lumen, Roxxane Fly offre molto di più di una luce d’atmosfera e eguaglia le caratteristiche delle sue sorelle della famiglia Roxxane. Questa soluzione di illuminazione senza fili può essere regolata senza tocco, attraverso il sensore posto sulla sua parte superiore. A seconda dell’intensità luminosa selezionata, è in grado di fornire dalle quattro alle venti ore di luce continuative. La ricarica avviene attraverso il cavo micro USB fornito.

E così come le farfalle danno mostra dei loro colori, anche Roxxane Fly è disponibile in cinque tonalità diverse: nero, bianco, blu, rosso e giallo neon. Ma la Roxxane Fly è sola la prima, delle rappresentanti di un’intera serie di innovative lampade a LED mobili. Seguendo il motto “una luce che si dispiega”, Nimbus sta lavorando ad altre soluzioni di illuminazione libere da cavi e comunque in grado di offrire prestazioni luminose eccellenti. Inoltre, anche il Design Centre Baden-Württemberg ha trovato pionieristica l’idea di Roxxane Fly, accordandole il Focus Open Award 2015 d’argento.



Lifestyle7 giorni ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle1 settimana ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle1 settimana ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle1 settimana ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle1 settimana ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle1 settimana ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle1 settimana ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle1 settimana ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle1 settimana ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle1 settimana ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle2 settimane ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...