Seguici su

Arte e cultura

Nicola Verlato a Palermo per il nuovo spazio Giuseppe Veniero Project

Nicola Verlato nel cuore pulsante della Sicilia.

Il Giuseppe Veniero Project, nato per volontà di Giuseppe Veniero (avvicinatosi all’arte grazie ad alcuni amici che hanno fondato l’associazione culturale, Ars Mediterranea, presso la GAM), ha cominciato le sue attività di spazio polifunzionale dedicato alle arti contemporanee con una personale interamente dedicata a Nicola Verlato (Verona, 1965, vive e lavora a Los Angeles) portando nel centro storico di Palermo, fino a mercoledì 8 gennaio 2014, una serie di quadri e sculture che seguono il percorso formativo di Verlato, evidenziandone la fascinazione per l’iconografia contemporanea e i nuovi miti, fusioni ardite di elementi della cultura suburbana, della pubblicità, della tv, dei videogiochi, dei fumetti con i canoni estetici della tradizione rinascimentale.
[img src=”https://media.artsblog.it/n/nic/nicola-verlato-a-palermo-nuovo-spazio-giuseppe-veniero-project/nicola-verlato-car-crash.jpg” alt=”Nicola Verlato, Car Crash 4, 2011, olio su tela, 91×123 cm” height=”750″ title=”Nicola Verlato, Car Crash 4, 2011, olio su tela, 91×123 cm” class=”post centered”]
Dopo aver esaltato l’italianità oltreoceano, all’Auto Show di Los Angeles, riportando sul contro soffitto di una 500 la Creazione di Adamo della Cappella Sistina di Michelangelo Verlato ribadisce la natura ibrida che guida le sue opere che uniscono abitudini derivanti da studi classici, come ispirazioni dal vivo e realizzazione di modelli in argilla alle nuove tecnologie 3D mutuate dal cinema e dai cartoons che danno luogo, solo dopo un lungo processo di pensiero, a apocalittiche di mondi alieni, connotati da forti tinte anti-naturaliste e da personaggi che ricordano le vibrazioni plastiche della pittura classica. Elaborazioni che ritornano anche nei titoli delle opere in mostra: “Heart of Art” o “Beauty of Failure”, dipinto con James Dean per protagonista, che funge da cornice alla scultura “The Gift”, entrambe realizzate nel 2009 in occasione della 53esima Biennale di Venezia per il Padiglione Italiano.

[img src=”https://media.artsblog.it/n/nic/nicola-verlato-a-palermo-nuovo-spazio-giuseppe-veniero-project/nicola-verlato-installazione-biennalevenezia-53.jpg” alt=”Nicola Verlato, installazione alla 53. Biennale di Venezia, 2009″ height=”620″ title=”Nicola Verlato, installazione alla 53. Biennale di Venezia, 2009″ class=”post centered”]

Nicola Verlato
Giuseppe Veniero Project | Piazza Cassa di Risparmio 22 – Palermo
14 dicembre 2013 – 08 gennaio 2014
Dal lunedì al sabato, h. 8.30-13 / 16–20
La domenica e martedì 24 dicembre su appuntamento.
Chiuso 25, 26 e 31 dicembre, 1 e 6 gennaio.
Ingresso libero

Via | noracomunicazione.it



Lifestyle8 ore ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle22 ore ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle23 ore ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle1 giorno ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 giorni ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 giorni ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle3 giorni ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle4 giorni ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle4 giorni ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle4 giorni ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle5 giorni ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle5 giorni ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...