Seguici su

Attualità

Nelson Mandela morto: l’omaggio dell’arte

Nelson Mandela è morto ieri all’età di 95 anni. Il presidente del Sudafrica Jacob Zuma ha dato l’annuncio ufficiale al mondo tramite un lungo messaggio televisivo. Icona simbolo di libertà universale, pioniere nella lotta contro l’apartheid, ben presto Madiba è diventato un personaggio leggendario.


[blogo-gallery title=”Nelson Mandela: l’omaggio dell’arte” slug=”nelson-mandela-lomaggio-dellarte” id=”124956″ total_images=”0″ photo=”2,3,4,5,6,7″]

Nelson Mandela da anni soffriva di una grave malattia. Madiba, ieri sera è morto all’età di 95 anni serenamente nella sua casa di Johannesburg. Il premio Nobel per la Pace è stato un personaggio chiave nella lotta contro l’apartheid, e il primo presidente di colore del Sudafrica dopo la liberazione dal male razzista. Grazie a Nelson Mandela e alla sua tenace lotta per i diritti di uguaglianza, una parentesi drammatica della storia umana si è finalmente conclusa, lasciando alle spalle armi e sangue, all’inizio degli anni ’90.

Ma non solo. Mandela è sempre stato un uomo vicino al cuore della gente, e ha saputo accogliere tra le immense ali protettrici, un vasto e fedele popolo di seguaci. Quel popolo che oggi lo sta piangendo e ricordando in tutto il mondo. Mandela ben presto è diventato infatti un’icona assoluta di libertà. Celebrato in tutto il Pianeta come portavoce di pace, Madiba era già leggenda ancora prima di morire.

Molti artisti e creativi nelle ultime decadi si sono ispirati a Mandela uomo, guerriero, prigioniero e leader. Ricordiamo per esempio l’importante omaggio parigino dal titolo “Nelson Mandela da prigioniero a presidente”, una vasta retrospettiva itinerante organizzata dal Museo dell’Apartheid di Johannesburg in collaborazione con la Fondation Nelson Mandela. La mostra è rimasta in scena per ben tre anni fino al mese di luglio di questo anno, mese in cui si è svolto in tutto il globo il Mandela Day.

Tra le opere d’arte più emblematiche dedicate negli anni a Nelson Mandela da ricordare in particolar modo in questo momento storico, c’è la suggestiva anamorfosi di Marco Cianfanelli, realizzata ed installata nel 2012 proprio dove Madiba era stato arrestato nel pieno della lotta mezzo secolo prima. O ancora il ritratto di Mandela, una scultura realizzata con 50 pilastri d’acciaio, i ritratti di perline plasmati dal collettivo femminile Impumelelo, la serie di caricature dell’umorista Zapiro, il ritratto fotografico di David Goldblatt e 9 cortometraggi.

Ma le tessere artistiche del mosaico della Memoria sono pressochè infinite, e riguardano tutte le discipline dell’arte visiva, dalla street art alle arti grafiche, dalla decalcomania alla fotografia. Mandela è stato d’ispirazione a differenti generazioni di artisti uniti dallo stesso intenso desiderio di pace e libertà. Un macro collage indelebile, come indelebile resterà Madiba nella storia dell’umanità.

[blogo-gallery title=”Nelson Mandela: l’omaggio dell’arte” slug=”nelson-mandela-lomaggio-dellarte” id=”124956″ total_images=”0″ photo=”8,9,10,11,12,13,14,15,16,17,18,19,20,21,22,23,24,25,26,27,28,29,30,31,32,33,34,35,36,37″]



Lifestyle5 ore ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle1 giorno ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 giorni ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 giorni ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 giorni ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle3 giorni ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle3 giorni ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...

Lifestyle3 giorni ago

Time, 100 persone più influenti del mondo 2025: l’Italia conquista solo un posto

Il Time ha reso pubblica la lista delle 100 persone più influenti del mondo del 2025: in classifica c’è solo...

Lifestyle3 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....

Lifestyle3 giorni ago

Voyage di Zoë Më, il significato della canzone all’Eurovision: “Quoi qu’il advienne je me couche”

Qual è il significato di Voyage di Zoë Më? La canzone rappresenta la Svizzera all’Eurovision Song Contest 2025. Voyage è...

Lifestyle3 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....

Lifestyle3 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....