Seguici su

Eventi

Natale a Innsburck sotto la luce di 170mila cristalli Swarovski

Il Natale a Innsbruck è magico e scintillante! Dal 15 novembre 2013 al 6 gennaio 2014 i mercatini di Natale della Capitale delle Alpi si accenderanno della luce di 170mila sfavillanti cristalli Swarovski..

170mila cristalli Swarovski per illuminare e rendere ancora più magico e indimenticabile il Natale a Innsbruck. Nel cuore di una delle città alpine più affascinanti di sempre, l’iconico mercatino del centro storico della Capitale delle Alpi compie 40 anni di storia e tradizione. E per l’occasione speciale di un anniversario così importante, non si poteva che fare le cose in grande.

Tra i mercatini tradizionali dell’Avvento più caratteristici, con 195 bancarelle e tantissimi appuntamenti con le tipicità tirolesi del periodo prenatalizio, con le delizie gourmet e tutta l’oggettistica handmade più peculiare e preziosa, non resta che perdersi tra i mille profumi e i sapori di questo periodo tra i più belli dell’anno, specialmente in montagna.

Un paesaggio da sogno, tra alberi innevati, l’oro, il rosso e l’argento delle fastose decorazioni, il profumo di zucchero e cannella, il sapore di Lebzelte, Kletzenbrot e Stollen delle migliori pasticcerie, la musica natalizia che fa da sottofondo ad una location d’eccezione, l’elegante bovindo del Tettuccio d’Oro all’imbrunire. Ed ecco che quest’anno non poteva mancare lui, lo sfavillante e quasi surreale albero di Natale, una creazione alta 14 metri che sembra essere uscita dalle fiabe più incantate, realizzata interamente con i più luminosi cristalli Swarovski, e con più di 300 ore di lavoro. che fa capolino proprio dal cuore di Innsbruck.

Il mercatino di Natale del centro storico di Innsbruck compie 40 anni. Ha acceso le luci per la prima volta nel dicembre del 1973 e da allora si è arricchito di colori, musiche e addobbi, diventando uno dei più belli e romantici di tutta l’area alpina. Dal 15 novembre al 23 dicembre 2013, tutt’attorno all’enorme e scintillante albero di Natale, si dispongono 70 bancarelle addobbate con cura che vendono tradizionali decorazioni natalizie, oggetti dell’artigianato artistico tirolese, candele e dolci natalizi. Qui ci si incontra per curiosare, passeggiare o fare quattro chiacchiere con gli amici, tra un vin brulé e le tradizionali frittelle dette Kiachln. E c’è anche un’attrazione speciale: vicoli della città vecchia sono disseminati di personaggi delle favole a grandezza naturale che affascinano grandi e piccini: giganti, principesse ed esseri fiabeschi sembrano prendere vita nel magico vicolo delle fiabe e un carro teatrale propone tutti i giorni rappresentazioni delle favole più conosciute ed esibizioni dei giovani musicisti della scuola di musica di Innsbruck.



Lifestyle1 settimana ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle1 settimana ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle1 settimana ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle1 settimana ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle1 settimana ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle1 settimana ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle1 settimana ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle2 settimane ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...