Seguici su

Arte e cultura

Al Palazzo Ducale di Genova la videomapping da “Van Gogh e gli impressionisti, a Picasso”

Le opere d’arte prendono vita a Palazzo Ducale di Genova con la videomapping fino al 10 gennaio

[blogo-video id=”131995″ title=”Van Gogh Shadow :: Luca Agnani” content=”” provider=”youtube” image_url=”https://media.artsblog.it/4/48b/maxresdefault-jpg.png” thumb_maxres=”1″ url=”https://www.youtube.com/watch?v=MPQSN3fNLF4″ embed=”PGRpdiBpZD0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTMxOTk1JyBjbGFzcz0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudCc+PGlmcmFtZSB3aWR0aD0iNTAwIiBoZWlnaHQ9IjM3NSIgc3JjPSJodHRwczovL3d3dy55b3V0dWJlLmNvbS9lbWJlZC9NUFFTTjNmTkxGND9mZWF0dXJlPW9lbWJlZCIgZnJhbWVib3JkZXI9IjAiIGFsbG93ZnVsbHNjcmVlbj48L2lmcmFtZT48c3R5bGU+I21wLXZpZGVvX2NvbnRlbnRfXzEzMTk5NXtwb3NpdGlvbjogcmVsYXRpdmU7cGFkZGluZy1ib3R0b206IDU2LjI1JTtoZWlnaHQ6IDAgIWltcG9ydGFudDtvdmVyZmxvdzogaGlkZGVuO3dpZHRoOiAxMDAlICFpbXBvcnRhbnQ7fSAjbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTMxOTk1IC5icmlkLCAjbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTMxOTk1IGlmcmFtZSB7cG9zaXRpb246IGFic29sdXRlICFpbXBvcnRhbnQ7dG9wOiAwICFpbXBvcnRhbnQ7IGxlZnQ6IDAgIWltcG9ydGFudDt3aWR0aDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O2hlaWdodDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O308L3N0eWxlPjwvZGl2Pg==”]

Dall’11 dicembre al 10 gennaio 2016 Palazzo Ducale di Genova sarà lo sfondo ideale per una forma d’arte tutta contemporanea: la videomapping, realizzata dallo Studio Luca Anagni, grafico e web designer di Macerata che insieme ai suoi collaboratori lavora su tecniche 2d e 3d. Dopo aver girato tutto il mondo con le loro animazioni, affascinando il pubblico nel 2013 con Van Gogh Shadow e dopo essere arrivati al terzo posto al contest Internazionale Circle of Light di Mosca nel 2013, una nuova video-proiezione animata sta per illuminare le sere genovesi di Piazza Matteotti. La facciata principale del museo, dove è in corso la mostra Dagli Impressionisti a Van Gogh, e dove dal 25 settembre campeggia l’autoritratto di Van Gogh, cambierà volto.

Il Natale dell’arte si inaugura così a Genova, sulla facciata di uno dei più importanti palazzi cittadini, sede antica del doge della Repubblica che per l’occasione si trasformerà in un teatro di visioni, un palcoscenico visibile a tutti, un museo dalle pareti fluttuanti; il video animato sarà un omaggio alla mostra in corso e animerà le opere in mostra provenienti dal Detroit Institute of Arts: Van Gogh, Gauguin, Monet, Cézanne, Degas, Renoir, Matisse, Modigliani, Kandinsky, Picasso, come non li avete mai visti. Musiche luci e “pittura in movimento” romperanno, alle prime luci della sera, la rigida simmetria della facciata neoclassica di Palazzo Ducale, ideata nel’700 da Simone Cantoni.

Lasciamoci sorprendere e non perdiamoci questo evento del Natale 2015. Cliccate qui per vedere il video.

[blogo-gallery id=”132004″ layout=”photostory”]



Lifestyle15 ore ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle20 ore ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 giorni ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle3 giorni ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle3 giorni ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle3 giorni ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle4 giorni ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle4 giorni ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...

Lifestyle4 giorni ago

Time, 100 persone più influenti del mondo 2025: l’Italia conquista solo un posto

Il Time ha reso pubblica la lista delle 100 persone più influenti del mondo del 2025: in classifica c’è solo...

Lifestyle4 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....

Lifestyle4 giorni ago

Voyage di Zoë Më, il significato della canzone all’Eurovision: “Quoi qu’il advienne je me couche”

Qual è il significato di Voyage di Zoë Më? La canzone rappresenta la Svizzera all’Eurovision Song Contest 2025. Voyage è...

Lifestyle4 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....