Seguici su

Bambini

Naruto: la statua di Itachi Uchiha di Tsume

Dalla Tsume, ecco la statua di Itachi Uchiha tratta dall’anime di Naruto Shippuden. Intanto ecco un video tributo proprio al personaggio di Itachi Uchiha.

[iframe width=”620″ height=”349″ src=”//www.youtube.com/embed/JPhUoN2U0WM” frameborder=”0″]

Dal mondo di Naruto Shippuden, ecco che la Tsume trae ispirazione per uno dei personaggi più interessanti e controversi: siete pronti per la statua di Itachi Uchiha? Si tratta di un piccolo capolavoro, se siete dei fan di Naruto di sicuro questo pezzo non sfigurerà nella vostra collezione. Questa versione di Edo Tensei Itachi sembra farlo letteralmente volare sulle ali della sua tecnica Susanoo. Come potete notare, gli occhi mostrano il Mangekyou Sharingan, ma visto che non fa più parte di Akatsuki, ecco che indossa un semplice mantello marrone privo di contrassegni.

La statua di Itachi Uchiha di Tsume

Ammiriamo la statua di Itachi Uchiha in ogni suo dettaglio: la pelle di Itachi è pallida, i suoi occhi sono neri, il volto mostra delle crepe, segno inequivocabile che non è più in vita. La statua di Itachi è tutto movimento e dinamismo, la Tsume ce l’ha messa proprio tutta per riprodurre le atmosfere dell’anime di Naruto.

Da sottolineare la riproduzione dell’incantesimo di Itachi, qui il Susanoo viene realizzato con una resina trasparente leggermente verniciata in arancio, mentre le articolazioni e le linee sono state dipinte in giallo in modo da enfatizzare il volume. Questa scultura presenta quattro braccio con cinque dita, è alta cinquanta centimetri ed è a dir poco spettacolare.

Itachi e il suo Susanoo sono stati riprodotti mentre scattano in avanti su un terreno roccioso, spaccato dalla lotta feroce in corso. La base è nera, con la tipica banda colorata delle statue tratte da Naruto Shippuden della Tsume. Questa volta la banda è colorata di rosso, per ricordare il colore dello Sharingan di Itachi o anche le nuvole del suo vecchio mantello. Ovviamente la statua sarà venduta corredata di base con tanto ci targhetta con effetto metallico e il simbolo della foglia di Konoha barrato. Si tratta di un’edizione limitata numerata, la statua di Itachi Uchiha è stata realizzata in soli 800 pezzi e costa 339 euro, un po’ caruccia, ma la realizzazione è perfetta.

Chi è Itachi Uchiha

Itachi Uchiha è uno dei personaggi dello shonen Naruto di Masashi Kishimoto. E’ il fratello maggiore di Sasuke Uchiha, membro del Clan Uchiha e dell’Organizzazione Alba. Diciamo che per la maggior parte della serie è un villain, salvo poi diventare uno dei buoni quando Kishimoto svela alcuni suoi segreti che ribaltano la sua posizione. Il Susanoo è una delle tecniche usate da Itachi: evoca una creature spirituale simile a un cavalier-demone che attacca usando la Spada Totsuka (capace di trasportare la vittima in una dimensione dove regna un’eterna illusione) e che si difende con lo Scudo di Yata (blocca qualsiasi attacco).

Foto | Tsume

    Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.



Lifestyle4 giorni ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle4 giorni ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle4 giorni ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle4 giorni ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle5 giorni ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle5 giorni ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle6 giorni ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle1 settimana ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle1 settimana ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle1 settimana ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle1 settimana ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle1 settimana ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...