Museo Vasa a Stoccolma: tutte le informazioni utili per visitarlo
La ‘casa’ del galeone svedese che affondò durante il suo viaggio inaugurale nel 1628

Il Museo Vasa a Stoccolma, inaugurato nel giugno del 1990, è il museo più visitato della Scandinavia. Non aspettatevi grandi collezioni d’arte al suo interno: infatti questo museo ospita un solo, immenso, reperto, ovvero il Regalskeppet Vasa.
La storia di questo galeone svedese, costruito per il re Gustavo II Adolfo di Svezia tra il 1626 e il 1628, è molto particolare, oltre che estremamente drammatica: era una delle navi più grandi del suo tempo, con i suoi tre alberi, le sue dieci vele e i suoi 69 metri di lunghezza da prua a poppa. Il suo peso? Si parla di 1.200 tonnellate, in parte dovute ai 64 cannoni montati a bordo, e alla montagna di statue, stendardi, oggettistica, e ovviamente palle di cannone, caricata a bordo.
Durante la sua costruzione – probabilmente il mezzo era diretto in Polonia, Paese nemico della Svezia al tempo – il sovrano chiese numerose modifiche rispetto al progetto originale (come l’allungamento e l’aggiunta del secondo ponte di cannoni), che fecero sì diventare il Vasa il mezzo più imponente dell’epoca, ma anche una nave pericolosamente instabile. Come se non bastasse il giorno del varo, il 10 agosto 1628, salirono a bordo più invitati del previsto.
Per farla inclinare bastò una folata di vento, e una seconda folata fece il resto del lavoro: l’acqua iniziò ad entrare attraverso i portelli dei cannoni e il Vasa affondò velocemente, a soli 120 metri di distanza dalla costa. E sul fondale rimase per anni: infatti il vascello fu ripescato dopo ben tre secoli passati sott’acqua, nel 1961. Insieme al Vasa furono recuperati più di 14.000 oggetti di legno, fra cui 700 sculture.
Informazioni utili
Il Vasamuseet si trova nella capitale svedese in Galärvarvsvägen 14, sull’isola di Djurgården, a destra dell’Djurgårdsbron. E’ raggiungibile a piedi dalla stazione centrale di Stoccolma oppure dalla stazione della metropolitana Karlaplan. E’ possibile anche prendere il tram 7 da Sergels torg/Hamngatan fino alla fermata Nordiska museet/Vasamuseet oppure gli autobus 69 dalla stazione centrale di Stoccolma o Sergels torg fino alla fermata Djurgårdsbron e 44 da Karlaplan fino alla fermata Nordiska museet/Vasamuseet. C’è anche il traghetto per Djurgården da Slussen/Gamla stan e, nel periodo estivo, anche da Nybroplan.
Il museo osserva i seguenti orari di apertura:
2 gennaio – 31 maggio e 1° settembre – 30 dicembre
10:00-17.00
mercoledì 10:00-20:001° giugno – 31 agosto 08:30-18:00
31 dicembre 10:00-15:00
Chiuso il primo gennaio, il 23 – 25 dicembre
Il biglietto d’ingresso costa 130 SEK (adulti), 100 SEK (studenti). I ragazzi under 18 e i bambini non pagano.
All’interno vengono organizzate visite guidate in inglese più volte al giorno (i gruppi di più di 9 persone devono prenotarla in anticipo).
