Seguici su

Lifestyle

Museo Salvatore Ferragamo: la mostra Un Palazzo e la Città, le foto dell’inaugurazione

In occasione del 150esimo anniversario di Firenze Capitale del Regno d’Italia, il Museo Salvatore Ferragamo dedica la mostra Un Palazzo e la città al Palazzo Spini Feroni, a cura di Stefania Ricci e Riccardo Spinelli. Le foto dell’evento sono su Style & Fashion

Affacciato sulla sponda sinistra dell’Arno, fra via Tornabuoni e il Lungarno degli Acciaiuoli, da più di 700 anni Palazzo Spini Feroni è, con i suoi abitanti, protagonista e testimone delle complesse, affascinanti vicende storiche e culturali della città. In occasione del 150esimo anniversario di Firenze Capitale del Regno d’Italia, quando l’edificio fu sede del Municipio cittadino, il Museo Salvatore Ferragamo gli dedica UN PALAZZO E LA CITTÁ, una mostra a cura di Stefania Ricci e Riccardo Spinelli che si propone di riconsegnare a Firenze, ai suoi cittadini e ai turisti uno degli elementi più significativi del paesaggio urbano fiorentino.

Aperta fino al 3 aprile 2016, la mostra propone una vasta selezione di opere d’arte e documenti di inestimabile valore provenienti da musei e collezioni private di tutto il mondo, fra cui la Galleria d’Arte Moderna di Palazzo Pitti e la Galleria dell’Accademia di Firenze, il Centre Pompidou di Parigi, il Victoria and Albert Museum di Londra e moltissimi altri.

Il coinvolgente allestimento della mostra, opera dello scenografo Maurizio Balò, percorre a ritroso le tappe della secolare storia dell’edificio, eretto nel 1289 per volontà dell’influente e ricchissimo banchiere Geri Spini e oggi riportato alla sua originaria bellezza grazie a un minuzioso restauro promosso dalla famiglia Ferragamo. Scelto dal Maestro nel 1938 per stabilirvi la sua azienda, Palazzo Spini Feroni aveva in passato ospitato, fra gli altri, la Galleria Luigi Bellini, in cui nei primi anni 30 del ‘900 esponevano molti celebri artisti contemporanei, fra cui De Chirico, De Pisis, Esnault, Winternitz e Annigoni.

In precedenza, anche il famoso Gabinetto Scientifico Letterario Vieusseux aveva avuto qui la sua sede, dal 1873 al 1898, frequentato in quel periodo da letterati del calibro di Mark Twain, Vernon Lee, André Gide, John Singer Sargent e Henry James; dal 1834 al 1846 il palazzo fu persino un albergo, l’Hôtel d’Europe, all’epoca il più esclusivo della città, in cui soggiornarono fra gli altri il cancelliere austriaco von Metternich, il futuro zar Alessandro II e il compositore e pianista ungherese Franz Liszt.

La famiglia Ferragamo ha dato il benvenuto a numerosi protagonisti del mondo dell’arte, della cultura e della moda in occasione del cocktail d’inaugurazione della mostra. Ispirate agli affreschi del palazzo, raffinate composizioni floreali di rose antiche da giardino e peonie – fiori nobili dell’Ottocento, scelti in omaggio ai 150 anni di Firenze Capitale – decoravano gli ampi saloni, mentre i vini delle tenute di famiglia, Il Borro e Castiglion del Bosco, accompagnavano il sofisticato rinfresco, completato dal sorbetto al limone che fu la specialità del Caffé dell’Arco, ritrovo elegante che nella prima metà del XIX secolo da Palazzo Spini Feroni si affacciava su Piazza Santa Trinita.[img src=”http://media-s3.blogosfere.it/styleandfashion/m/mus/museo-salvatore-ferragamo-la-mostra-un-palazzo-e-la-citta-le-foto-dellinaugurazione/a-detail-of-sala-alcova-medium.jpg” alt=”Museo Salvatore Ferragamo: la mostra Un Palazzo e la Città, le foto dell” height=”620″ title=”Museo Salvatore Ferragamo: la mostra Un Palazzo e la Città, le foto dell” class=”post”]

Museo Salvatore Ferragamo: la mostra Un Palazzo e la Città, le foto dell’inaugurazione

[blogo-gallery title=”Museo Salvatore Ferragamo: la mostra Un Palazzo e la Città, le foto dell’inaugurazione” slug=”museo-salvatore-ferragamo-la-mostra-un-palazzo-e-la-citta-le-foto-dellinaugurazione” id=”888149″ total_images=”0″ photo=”1,2,3,4,5,6,7,8,9,10,11,12,13,14,15,16,17,18,19,20,21,22,23,24,25,26,27,28,29,30,31,32,33,34,35,36,37,38,39,40,41,42,43,44,45,46,47,48,49″]



Lifestyle2 giorni ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle3 giorni ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle3 giorni ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle3 giorni ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle4 giorni ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle4 giorni ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle5 giorni ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle6 giorni ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle6 giorni ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle6 giorni ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle7 giorni ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle7 giorni ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...