Seguici su

Auto

Museo Porsche: anche la Targa Florio Classic fra gli impegni 2016

Le auto della casa di Stoccarda suscitano grande interesse su scala mondiale. Ecco gli eventi cui lo scrigno della storia Porsche prenderà parte.

Il Museo Porsche ha in programma un anno ricco di eventi sui circuiti di tutto il mondo, in occasione delle più famose manifestazioni dedicate alle vetture Classic. Quest’anno, alcune delle sue auto storiche Porsche appariranno sulla scena internazionale partecipando, fra l’altro, alla “Targa Florio Classica” in Sicilia, alla “Ennstal Classic” austriaca e al “Top City Classic Rally” in Cina. I principali appuntamenti del 2016 per le storiche ambasciatrici del marchio sono già stati fissati.

L’avvio di stagione è affidato alla “California Mille” prevista dal 24 al 28 aprile. Ispirandosi alla leggendaria lunghezza della “Mille Miglia” italiana, il percorso attraversa in quattro giorni il variegato paesaggio californiano. Saranno due le Porsche 356 ai blocchi di partenza: una 356 Speedster 1500 del 1955, e una 356 A Coupé del 1956.

Poco dopo, Porsche celebrerà ben due anniversari speciali in Sicilia: esattamente 60 anni dopo la prima vittoria alla “Targa Florio”, la casa automobilistica di Zuffenhausen parteciperà alla 100a edizione della più antica gara di durata europea con una Porsche 356 Speedster 1600 S (anno di costruzione 1958) e una 911 Carrera 2.7. RS (anno di costruzione 1973). Nel 1956, Umberto Maglioli, al volante della 550 A Spyder, ottenne la prima vittoria per l’allora giovane costruttore di vetture sportive. Per l’occasione, il pilota olandese Gijs van Lennep, che nel 1973 si aggiudicò la corsa su strada siciliana, piloterà la 911 RSR, una vettura che partecipò alla gara. La “Targa Florio Classica”, che si svolge in quattro giorni, partirà il 5 maggio da Palermo.

Per la prima volta, il Museo Porsche parteciperà all’Historic Grand Prix in calendario quest’anno dal 13 al 15 Maggio a Monaco. Il regolamento di questo esclusivo evento Motorsport stabilisce che possono partecipare alla gara esclusivamente auto storiche Grand Prix. Quindi, due settimane prima della gara di Formula 1, una Porsche Formula 1 (anno di costruzione 1962) e una Formula 2 (anno di costruzione 1960) effettueranno alcuni giri dimostrativi sul circuito cittadino del Principato di Monaco.

Il 3 e 4 giugno, le vetture storiche da corsa del Museo Porsche parteciperanno al tradizionale “Paul Pietsch Classic”. In occasione del 40° anniversario dei modelli Transaxle, l’attore e commissario televisivo Richy Müller guiderà una rara 944 Turbo Cabriolet del 1991 attraverso la Foresta Nera.

Dal 27 al 30 luglio, il Museo Porsche parteciperà con le sue leggendarie creature alla “Ennstal Classic” che, per il terzo anno consecutivo, si svolgerà all’insegna del marchio Porsche. Con un prologo in montagna, percorsi nella regione dei Tauri e un Grand Prix cittadino, l’evento offre a piloti e spettatori un festival automobilistico di alcuni giorni. Oltre a diverse 356, di cui una guidata dal Dr. Wolfgang Porsche, Presidente del Consiglio di Sorveglianza di Porsche AG, parteciperanno alla manifestazione anche una 911 2.0 Targa (anno di costruzione 1967) e una 550 Spyder (anno di costruzione 1957). I visitatori potranno anche ammirare il pilota vincitore a Le Mans nonché campione DTM, Hans-Joachim Stuck, alla guida della 356 Abarth del 1961.

Il Museo Porsche dovrà affrontare numerose prove di regolarità e affidabilità partecipando con due modelli della generazione Transaxle alla “Sachsen Classic”, prevista quest’anno dal 18 al 20 agosto. Dal 25 agosto, gli attori Richy Müller e Siegfried Rauch saranno impegnati per Porsche in una tre giorni di guida attraverso le più belle strade secondarie del nord della Germania, da Amburgo a Berlino. Due vetture classiche della collezione museale, infatti, parteciperanno alla “Hamburg-Berlin-Classic”.

Con la partecipazione al “Top City Classic Rally”, in calendario prima dal 17 al 20 Settembre intorno a Pechino e poco dopo dal 24 al 27 settembre con partenza da Shanghai, il Museo Porsche termina le sue apparizioni pubbliche del 2016. L’interazione fra vivaci megalopoli, paesaggi affascinanti e attrazioni culturali di entrambi i rally, documentata dalla stampa specializzata di Stoccarda, crea la cornice ideale per concludere un anno ricco di eventi.

Con il concetto di “Museo itinerante”, Porsche intraprende un percorso molto particolare. Quasi tutte le auto custodite nella raccolta sono funzionanti e rispondono quindi allo scopo originario per il quale in passato sono state costruite: essere guidate. I tecnici specializzati dell’officina del Museo Porsche sono impegnati a garantire che queste ambasciatrici della storia della casa tedesca siano sempre in perfette condizioni per affrontare qualsiasi evento.

Via | Press Office



Lifestyle1 ora ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle15 ore ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle16 ore ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle21 ore ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 giorni ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 giorni ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle3 giorni ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle4 giorni ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle4 giorni ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle4 giorni ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle5 giorni ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle5 giorni ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...