Seguici su

Auto

Museo Enzo Ferrari: omaggio alla cinematografia mondiale e alle rosse

Alcuni matrimoni sono speciali, come quelli tra l’universo dorato del cinema e le opere d’arte del “cavallino rampante”.

[blogo-gallery id=”261943″ layout=”photostory”]

La Ferrari è da sempre nel cuore dei divi del cinema. Molti attori e registi hanno avuto almeno una “rossa” in garage. Fra i clienti della casa di Maranello tanti produttori e Premi Oscar. Le auto sportive del “cavallino rampante” sono state utilizzate in diversi film, diventandone protagoniste a più riprese.

Il Museo Enzo Ferrari di Modena, per sigillare l’intesa, ha inaugurato la mostra “Red Carpet”, che celebra il mondo del cinema e della Tv, dove le opere di Maranello sono state protagoniste a più riprese.

Nella splendida cornice espositiva sono uniti alcuni dei modelli usati in scena e i filmati che li hanno visti in azione, sia sul grande che sul piccolo schermo: dalle celebri 308 GTS di “Magnum P.I.” e Testarossa di “Miami Vice”, alle 512 S di “La 24 ore di Le Mans” e 375 America usata da Sofia Loren ne “Il ragazzo sul delfino”.

Anche lontano dal set molti personaggi dello spettacolo sono stati appassionati ferraristi. Si pensi a Paul Newman che ha corso gare importanti, come la 24 ore di Daytona, con una 365 GTB4, o Steve McQueen, proprietario di numerose Ferrari oggi ricercate dai collezionisti. Tra le attrici, Marilyn Monroe amava le “rosse” e la 250 GT Cabriolet Pininfarina qui esposta, di colore bianco, è stata una di quelle che più ha utilizzato.

Tra le piccole licenze che una mostra può permettersi, la F430 che impersonava Schumacher in Cars, coi suoi occhioni da cartoon, e la Thomassima, una Ferrari all’americana fatta dallo stilista Tom Mead su meccanica 250 GT quale esempio dei tanti modelli camuffati per le scene, come nei film “Tre Passi nel delirio” di Fellini, “Destino sull’asfalto” e “Un Maggiolino tutto matto”.

Senza dimenticare, naturalmente, le Ferrari protagoniste in pista in film come “Grand Prix”, “La 24 ore di Le Mans” e, recentemente, “Rush”.

Davvero difficile riportare un elenco delle pellicole dove i gioielli emiliani hanno svolto un ruolo, ma alcune opere per il piccolo schermo possono essere citate. Anche se il campionario è molto più vasto, oggi riferisco alcuni casi che rappresentano il minimo necessario per confermare le riflessioni fatte in precedenza.

Un modello del marchio italiano ha trovato spazio nel film “The Wolf of Wall Street” di Martin Scorsese, con Leonardo DiCaprio al volante. Si tratta di una splendida Testarossa, di colore bianco, come quella di Miami Vice, guidata dal detective Sonny Crockett (interpretato da Don Johnson) che faceva coppia con Rico Tubbs (Philip Michael Thomas).

Impossibile dimenticare la Mondial T Cabriolet, protagonista di una delle scene più belle del film “Scent of a Woman” di Al Pacino, che interpreta un Tenente Colonello cieco, al volante della “rossa” per le strade di New York.

Diverse le serie tv che hanno subito il fascino del “cavallino rampante”. E’ il caso di “Get Smart!” (in Italia distribuito come “Prendete Smart!” e “Agente 86 Max Smart”) che al protagonista Maxwell Smart (interpretato da Don Adams) fece guidare una 250 GT Cabriolet.

Più famosa divenne la Dino 246 GT condotta da Danny Wilde, il grande Tony Curtis, nella serie “The Persuaders!” (in Italia nota con il nome di “Attenti a quei due”). Il telefilm giocava sulla forte diversità tra l’americano Wilde e il britannico Lord Brett Sinclair, interpretato da Roger Moore, amici-rivali impegnati in scanzonate avventure ambientate attraverso l’Europa, tra belle donne, automobili di lusso e fine humour inglese.

La stessa vettura compariva nella serie “Hart to Hart” (in Italia “Cuore e Batticuore”), in mano a Jonathan Hart (Robert Wagner) e alla moglie Jennifer (Stefanie Powers), una coppia ricca e felice che si dilettava ad investigare con la collaborazione di Max (Lionel Stander), il simpatico maggiordomo.

Poi c’è la 308 GTS di “Magnum P.I.”, interpretato dal baffuto Tom Selleck, che viveva nella dépendance di una lussuosa villa in riva al mare sull’isola di Oahu, alle Hawaii, di proprietà dell’eccentrico scrittore di gialli Robin Masters, di cui curava la sicurezza. Degna di nota la presenza della F355 GTS in “GoldenEye”, diciassettesimo atto della saga dell’agente 007 James Bond, diretto da Martin Campbell e interpretato da Pierce Brosnan. La lista sarebbe molto più lunga, ma credo che quanto scritto basti a farsi un’idea.

Via | Ferrari.com



Lifestyle6 ore ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle20 ore ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle21 ore ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle1 giorno ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 giorni ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 giorni ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle3 giorni ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle4 giorni ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle4 giorni ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle4 giorni ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle5 giorni ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle5 giorni ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...