Seguici su

Arte e cultura

I Musei Vaticani che non ti aspetti: un tour sull’arte erotica omosessuale

Una nuova visione dell’arte al Vaticano? Ce la offre Quiiky la società di viaggio specializzata in tour “Gay friendly”

[blogo-gallery id=”128497″ layout=”photostory”]

Sui misteri del Vaticano esistono decine di teorie e la Cappella Sistina e le opere d’arte presente ai Musei Vaticani non si sottraggono a quest’aura segreta. I messaggi nascosti nel luogo simbolo del potere politico, religioso e culturale del mondo possono moltiplicarsi se si pensa che i papi del passato hanno arricchito le loro collezioni di opere d’arte di ogni sorta sacre e profane. Questa volta un tour particolare lo offre l’agenzia di viaggio italiana: Quiiky, che si concentra sulle personalità omosessuali della storia italiana, come Michelangelo, l’imperatore Adriano e Leonardo Da Vinci. La Cappella Sistina e le opere ai Musei Vaticani di Roma è uno degli ultimi tour proposti. Che siano letture libere o scientifiche, la storia dell’arte ci offre moltissimi spunti per avvicinarci ad un altro aspetto importante per la società del passato: la cultura dell’erotismo e ddella propria consapevolezza sessuale.

La sensualità erotica esplicita nelle opere d’arte del ‘700 francese, meno nelle opere del’400 perchè nascosta in scene di carattere mitologico, non era un’invenzione nuova. L’epoca romana viveva con assoluta libertà la propria sessualità e ciò si era riversato nell’arte, nelle opere della letteratura e nei suppellettili di uso quotidiano. Nessuna licenza era gradita, nemmeno nell’arte della scultura, in cui corpi erano espressione di valori spirituali e terreni come nell’ Afrodite Cnidia di Prassitele, nell’Apollo del Belvedere di Leocares e nell’ Apoxyómenos di Lisippo (presenti ai Musei Vaticani).

Un ex prete cattolico, oggi guida turistica, condurrà tutti i curiosi alla scoperta dei simboli omosessuali della Cappella Sistina. Partendo dall’analisi stilistica delle anatomie dipinte da Michelangelo, corpi senza una precisa connotazione sessuale, il tour vuole offrire uno sguardo differente sull’affresco della massima cristianità, elaborato dalla personalità intensa e inquieta dell’artista.

Pur incuriosendo, tuttavia sarebbe riduttivo leggere le opere della Sistina, come tutte quelle di Michelangelo in senso univoco, sia perché la sua produzione artistica era innanzitutto un’opera del potere, sia per la complessa filosofia neoplatonica michelangiolesca, intrecciata a una connaturato spirito critico verso la società del suo tempo, ai suoi valori e alle sue credenze.



Lifestyle6 giorni ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle7 giorni ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle7 giorni ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle1 settimana ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle1 settimana ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle1 settimana ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle1 settimana ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle1 settimana ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle1 settimana ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle1 settimana ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle2 settimane ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...