Seguici su

Musée Galliera: alla scoperta del museo parigino dedicato alla moda

Il museo è stato inaugurato nel 1977 e contiene circa 70mila pezzi tra abbigliamento, biancheria, accessori, bozzetti e molto altro

Il Musée Galliera – o Palais Galliera – è conosciuto in tutto il mondo come il museo della moda di Parigi. Inaugurato nel 1977 all’interno di un palazzo del diciannovesimo secolo di proprietà della Duchessa di Galliera, oggi presenta solo mostre temporanee: non viene mai mostrata tutta la collezione permanente a causa della fragilità dei pezzi (il polo espositivo ne contiene circa 70mila tra abbigliamento, biancheria, accessori, bozzetti e molto altro), che non possono essere esposti e illuminati per un lungo periodo di tempo.

Fino al 2 novembre 2014 sarà possibile ammirare l’esposizione dedicata alla moda in Francia dal 1947 al 1957: in mostra baschi, sottovesti, gonne a corolla, scarpe a punta, stampe floreali e a righe dai colori vivaci, abiti con il vitino da vespa e gonna dritta, tubini senza spalline, abiti da cocktail e ricami a cristallo di rocca. All’inizio del 1947 Christian Dior lanciò la prima collezione della sua casa di moda: la guerra era finita e con essa l’immagine della ‘ragazza soldato con la fisicità di un pugile’. Al suo posto arrivò una ‘donna-fiore’, con il busto prominente, ventre piatto e fianchi arrotondati.

Gli anni Cinquanta sono stati un periodo decisivo per la haute couture francese, che aveva accusato prima il colpo del crollo del mercato azionario nel 1929 e poi la guerra: tra i nomi di quel periodo ci furono Jacques Heim, Chanel, Schiaparelli, Balenciaga, Jacques Fath, ??Pierre Balmain, Christian Dior, Jacques Griffe, Hubert de Givenchy e Pierre Cardin. La haute couture e il prêt-à-porter sono stati alcuni tra i principali settori economici della Francia, una vera e propria fucina della moda, tanto che Parigi riconquistò in quegli anni il titolo di capitale della moda mondiale.

Come arrivare

Il museo si trova all’interno del Palais Galliera, al 10 rue Pierre 1er de Serbie a Parigi. E’ raggiungibile con i mezzi pubblici:

Metro
fermate Alma-Marceau (Line 9), Iéna (line 9), Boissière (line 6)
RER C
fermata Pont de l’Alma
Bus
linee 32, 42, 63, 72, 80, 82, 92
Vélib’
4 rue de Longchamp, 1 rue Bassano, 2 avenue Marceau
Autolib’
1 avenue Marceau, 33 avenue Pierre Ier de Serbie, 24 avenue d’Iéna

Orari e biglietti

Il Musée Galliera è aperto dal martedì alla domenica dalle 10 alle 18. Il giovedì osserva l’orario di chiusura prolungato alle 9.

Il biglietto d’ingresso intero costa 8€, 6€ il ridotto.

Ulteriori informazioni su riduzioni e ammissione gratuta le trovate sul sito ufficiale.

[blogo-gallery id=”126590″ photo=”1-14″ layout=”slider”]



Lifestyle3 giorni ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle3 giorni ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle3 giorni ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle4 giorni ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle4 giorni ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle5 giorni ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle6 giorni ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle6 giorni ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle6 giorni ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle7 giorni ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle1 settimana ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle1 settimana ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...