Seguici su

Design

Mucha e l’Art Nouveau in mostra a Palazzo Reale

Atmosfere liberty nella mostra dedicata ad Alfons Mucha (1860-1939), il designer della Belle Epoque, a Milano

[blogo-gallery id=”131717″ layout=”photostory”]

Dal 10 dicembre arriva a Palazzo Reale di Milano la mostra sull’artista ceco Alfons Mucha, graphic designer ante-litteram. Disegnatore e pittore impeccabile, decoratore e appassionato di fotografia, Mucha dopo un breve periodo a Vienna come ritrattista e dopo gli studi all’Accademia di Belle Arti di Monaco di Baviera, a Parigi associa il suo nome al settore nascente della pubblicità, ai manifesti e al design facendosi pioniere della corrente europea dell’Art Nouveau. Il suo stile diventa inconfondibile, capace di comunicare bellezza e raffinatezza nella quotidianità. Fino al 20 marzo 149 opere in mostra a Milano: disegni, litografie, manifesti, dipinti, gioielli, ceramiche che vi trasporteranno nelle atmosfere Liberty di fine ‘800 interpretate dallo spirito visionario dell’artista.

Lo “stile Mucha” misterioso e poetico si caratterizza per un disegno netto, lontano dal morbido effetto coloristico dei contemporanei Nabis; le immagini sono cesellate, delimitate da cornici e con visibili tratti di contorno. Preziose ed emblematiche come le immagini bizantine, le opere di Mucha, hanno in più quel tocco seduttivo e sensuale, ottenuto grazie ad un disegno morbido, arioso, che prediligeva le linee curve. La pubblicità con Mucha diventa accattivante, un’opera d’arte al seguito di un’estetica raffinata. L’universo femminile, reale o immaginario, risponde all’idea romantica della donna simbolista, tutt’uno con i motivi floreali di cui si veste; una donna dalla bellezza ideale, ma con una marcia in più: quella di veicolare i messaggi dell’epopea industriale.

E’ di modernità che si può parlare con Mucha: i suoi manifesti visti per strada, sulle confezioni di latta dei biscotti, fuori i cafè o sulle caraffe del thè, piacciono all’uomo del tempo, urbano, comunicativo, pronto a superare l’immagine romantica dell’arte, per una visione più spettacolare e complessa. Il suo stile fu molto popolare e copiato da molti artisti, che hanno riconosciuto in lui il precursore della Modernità.



Lifestyle7 ore ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle21 ore ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle22 ore ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle1 giorno ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 giorni ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 giorni ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle3 giorni ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle4 giorni ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle4 giorni ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle4 giorni ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle5 giorni ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle5 giorni ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...