Seguici su

Attualità

Mostre Torino: attesa la pop art di Roy Lichtenstein alla Gam da Ottobre 2014

Dall’impressionismo alla Pop Art: le anticipazioni su una grande mostra alla Gam di Torino in collaborazione con il Moma di New York.

Le notizie sono ancora poche, ma bastano ad accrescere le curiosità. La Galleria d’Arte Moderna di Torino sotto la direzione di Danilo Eccher si prepara ad un’ altra grande retrospettiva su uno degli artisti che ha più influenzato la comunicazione artistica nel XX secolo: Roy Lichtenstein. Da Ottobre prossimo la galleria torinese farà un salto temporale di un secolo e proporrà in mostra uno degli artisti simbolo dell’arte pop. L’annuncio è stato dato da Danilo Eccher all’Audizione della Commissione Cultura del 4 Febbraio, ma ogni dettaglio resta ancora informale e segreto.

Quello che si vocifera è di una nuova importante collaborazione con il Museo Moma di New York, dopo il successo di quella con il Musée d’Orsay e l’Orangerie di Parigi per la mostra su Renoir. Una rete che sottolinea la disponibilità da parte delle istituzioni culturali a sapersi privare per qualche mese di capolavori dell’arte resi, per fortuna, sempre più itineranti. Nel frattempo la Gam si avvicina alla chiusura della mostra sul pittore impressionista che ha registrato più di 200 mila visitatori e file interminabili all’ingresso.

Come sarà organizzata la mostra ancora non è dato saperlo; sarà sviluppata per linea tematica o cronologica? Raccoglierà le opere della prima fase meno nota, ma più sperimentale quando Lichtenstein elaborava il linguaggio artistico accostandosi all’espressionismo astratto e al cubismo? Oppure la mostra avrà un taglio nettamente “pop” e raccoglierà le opere dal 1961 in poi? Sarebbe in questo caso comprensibile, visto che è proprio questo il periodo più conosciuto dell’artista quando si discostò dagli stili precedenti per prediligere le tematiche del fumetto e l’imitazione delle tecniche di stampa commerciali. Le variazioni del colore attraverso i famosi cerchi colorati e le tematiche universali come la guerra e l’amore, erano elaborate dall’artista in canoni formali ben precisi per dimostrare l’espressione di uno stato ideale dell’arte.

Non resta, quindi che aspettare i dettagli!

Foto| Lichtenstein Foundation



Lifestyle8 ore ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle22 ore ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle23 ore ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle1 giorno ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 giorni ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 giorni ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle3 giorni ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle4 giorni ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle4 giorni ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle4 giorni ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle5 giorni ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle5 giorni ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...