Design
Mostre a Roma 2015: al Complesso del Vittoriano Fan Zeng e la sinfonia delle civiltà
Per celebrare il 45° anniversario dell’avvio delle relazioni diplomatiche tra la Repubblica Popolare Cinese e l’Italia la mostra in arrivo al Vittoriano su Fan Zeng

La mostra al Complesso del Vittoriano dal 30 giugno al 27 settembre 2015 è un viaggio tra le culture. Sottovalutata l’influenza artistica dell’Oriente nella nostra arte (da cui invece l’arte dell’800 e ‘900 ha tratto ispirazione), la mostra in arrivo a Roma su Fan Zeng conferma un dialogo sempre in evoluzione. La retrospettiva celebra così il 45° anniversario delle relazioni diplomatiche tra il nostro paese e la Cina, ma rappresenta molto di più: ci apre ad una tradizione culturale e visiva raffinata, all’insegna delle filosofie Zen che appassionano anche noi occidentali. La “Sinfonia delle civiltà” è nelle opere di Fan Zeng.
[img src=”https://media.artsblog.it/c/c10/fan-zeng-mostre-roma-complesso-vittoriano-07pg.jpg” alt=”Fan Zeng, painter Millenary China In China In 1996-” align=”center” size=”large” id=”127524″]
Per Fan Zeng, pittore cinese, ma anche scrittore e poeta, la contaminazione culturale è fonte di ispirazione, ma anche motore dell’esistenza. Nato nel ’38 a Nantong, Zeng dopo la laurea e l’insegnamento all’Accademia di Belle Arti riceve la nomina di Consigliere speciale per la diversità culturale dall’ UNESCO nel 2009 e si è sempre contraddistinto per scambi culturali e per una passione per l’ Occidente. Le sue opere pittoriche fanno rivivere culture lontane, ricordano antichi legami, avvicinano esperienze solo in apparenza discordanti attraverso il codice espressivo della tradizione cinese.
[img src=”https://media.artsblog.it/b/b0c/fan-zeng-mostre-roma-complesso-vittoriano37jpg.jpg” alt=”Fan Zeng, painter Millenary China In China In 1996-” align=”center” size=”large” id=”127520″]
Le sue opere sono dedicate alla filosofia zen alla ricerca del Tao, l’unità, ma anche alla letteratura, alla poesia cinese e alla nostra arte; dal 1978 ad ora il suo percorso ha sempre affondato le radici nella tradizione e nella storia, rimanendo estraneo allo stile e alle tecniche delle avanguardie. Concetti come “trascendere lo spazio” e il “tempo” si traducono in opere dallo stile leggero, indefinito, spezzato, fatto di linee veloci simili alla scrittura. Fan Zeng riscrive la storia delle civiltà con pochi elementi attraverso miti e leggende intramontabili.
Informazioni
Fan Zeng. La sinfonia delle civilta
Complesso del Vittoriano, Roma
Orari:
Tutti i giorni dalle 9.30 alle 19.30
L’ingresso è consentito fino a un’ora prima della chiusura
Biglietto:
gratuito
