Seguici su

Pittura

Mostre Roma 2014: il programma delle esposizioni a Palazzo Sciarra, Scuderie del Quirinale e alla Gnam

Il programma espositivo dei musei romani segnerà l’autunno 2014. In arrivo importanti mostre in sedi museali istituzionali

Il Palazzo Sciarra, sede della Fondazione Roma Museo, le Scuderie del Quirinale e la Gnam, Museo Nazionale d’arte Moderna hanno in programma per l’autunno 2014 importanti mostre che si protrarranno fino al 2015. Un’occasione in più per visitare le esposizioni, le collezioni permanenti, ma anche le storiche sedi che le ospitano. A Palazzo Sciarra sulla celebre via del Corso, l’arte di Norman Rockwell, alle Scuderie del Quirinale di via del Quirinale, Hans Memling mentre alla Gnam di via delle Belle Arti, è in preparazione la mostra Secessione e Avanguardia. Di seguito i dettagli delle mostre:

Palazzo Sciarra- Fondazione Roma Museo: American Chronicles: The Art of Norman Rockwell

Le cronache americane attraverso le illustrazioni di Norma Rockwell (1894-1978) l’artista più amato d’America. Per la prima volta a Roma oltre cento opere e e 323 copertine del quotidiano statunitense The Saturday Evening Post con cui Rockwell collaborava. L’illustrazione di inizio Novecento condensato nello stile di un artista che ha portato il genere al massimo della sua espressione e che ha preso per mano la popolazione americana negli anni del boom economico illustrando pubblicità, biglietti di auguri e racconti. Le sue immagini cariche di senso critico testimoniano gli anni cruciali della storia americana dal razzismo all’educazione, dalle crudeltà della guerra al dopoguerra e al consumismo senza rinunciare mai ad una meticolosa perizia tecnica e pittorica e alla immancabile ironia.

American Chronicles: The Art Of Norman Rockwell 11 novembre 2014 – 8 febbraio 2015

Scuderie del Quirinale: Memling. Rinascimento Fiammingo

Memling, artista tedesco del Quattrocento allievo a Bruges di Jan Van Eyck e Rogier Van der Weyden sarà il protagonista della monografica alle Scuderie del Quirinale. Esempio di sintesi degli aspetti più salienti dell’arte fiamminga appresa dai maestri, Memling sviluppò il suo stile pittorico legandolo alla storia delle Fiandre, fino alla fase matura in cui elaborò elementi tradizionali locali. L’esposizione farà un excursus sull’arte del maestro, concentrandosi sulle tavole, i trittici, pale religiose e sui ritratti. Per la prima volta in Italia sarà esposto il Trittico di Danzica, noto come Giudizio Universale dipinto da Memling intorno al 1470 che riflette l’attenzione dell’artista per la figura umana.

Memling. Rinascimento fiammingo, 11 Ottobre 2014 – 18 Gennaio 2015.

Gnam: Secessione e Avanguardia: l’Arte in Italia prima della Grande Guerra 1905 – 1915

La Galleria Nazionale d’arte Moderna inaugurerà ad ottobre un’esposizione con 150 opere di 70 artisti sull’arte che ha preceduto la prima guerra mondiale. Ad inizio Novecento in Italia e Europa nascevano movimenti secessionisti, caratterizzati da slanci modernisti e di rottura nei confronti del’arte di fine Ottocento. L’avanguardia che ha segnato l’arte del Novecento si determinò ufficialmente con la Mostra dei Rifiutati del 1905 di Severini e Boccioni al teatro Nazionale di Roma, per poi svilupparsi con gli artisti della Secessione romana del 1913 contro il vecchio stile e a favore di nuove soluzioni sociali, artistiche e politiche. In mostra dall’arte degli avanguardisti moderati, alle opere dei radicali futuristi, fino alle opere post belliche in cui gli esiti negativi del conflitto sull’arte si esplicitano nella poetica del silenzio di De Chirico.

Secessione e Avanguardia. L’Arte in Italia prima della Grande Guerra 1905 – 1915. 31 ottobre 2014 – 15 febbraio 2015

Foto| Fondazione Roma Museo, Scuderie del Quirinale, Gnam.



Lifestyle7 giorni ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle1 settimana ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle1 settimana ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle1 settimana ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle1 settimana ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle1 settimana ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle1 settimana ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle1 settimana ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle1 settimana ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle2 settimane ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...