Seguici su

Scultura

Mostre a Milano 2015: Alla Gam “Medardo Rosso. La luce e la materia”

“Medardo Rosso. La luce e la materia” la mostra alla Gam di Milano sull’artista che sconvolse la critica

Medardo Rosso è le sue stesse sculture. Concentrata nella materia, non la descrizione della realtà, ma quel senso inafferrabile dell’esistenza. Lo scultore torinese, che a Milano ha vissuto e lavorato concede a noi osservatori una via d’uscita: la luce, che schiarisce, rivela e poi scioglie. La mostra fino al 31 maggio 2015 Medardo Rosso, la luce e la materia, alla Gam di Milano, è nata per dare valore ad uno degli artisti presenti in collezione e per riportare in città sculture e fotografie inedite grazie ai prestiti dei musei italiani e stranieri. Teneramente “scapigliate” le opere di Medardo Rosso ci possono sembrare deformate, liquefatte, pronte a scomparire, le scopriremo invece semplicemente illuminate: sono le intuizioni delle nostre impressioni sul mondo. Per la critica del tempo uno scultore “approssimativo” (clamorosa l’opera Balzac del 1898) ma seppe conquistarsi tra le critiche un posto d’onore tra i geni della scultura di tutti i tempi. Non servirà girare intorno alle sue sculture: Medardo Rosso cercava un’unica visuale, per offrire a tutti la sensazione dell’atmosfera.

Il percorso della mostra alla Gam prende il via dalle opere dagli esordi, fino agli ultimi anni del 1928, tutte lontane da qualsiasi celebrazione ed intellettualismo. Più vicini agli “scugnizzi” partenopei di Vincenzo Gemito le sculture in bronzo del suo primo periodo come Il Birichino (1882), ritratto del suo giovane collaboratore, la Ruffiana (1883) e il Sagrestano (1883) sono ancora opere veriste in cui i soggetti ci rimandano alla realtà dei quartieri, delle botteghe artigiane e dei contadini.

Nella seconda sezione vediamo come in Medardo Rosso la sperimentazione sulla materia con il passare del tempo fu più evidente. Il dato psicologico era espresso dal materiale stesso: la cera, materiale facilmente modellabile capace per la sua stessa trasparenza di catturare la luce. Procede per sottrazioni: meno dettagli più espressività come nell’opera Bambina Ridente (1889), in cui è evidente la vicinanza alle sculture di Degas.

Ma è nella terza sezione dove è esposta Madame X e l’Enfant Malade (1895), che vediamo gli esiti della ricerca di Medardo Rosso. Madame X la è una donna senza identità: affusolata e persa nello spazio, corrosa morbidamente da troppa luce; i suoi lineamenti si sono sciolti, o si sono persi nella nostra memoria. Lo spazio di Medardo è diverso da quello di Alberto Giacometti (in mostra alla Gam fino all’1 febbraio), che corrode e graffia come l’esistenza.

Nell’ultima sala l’Ecce Puer (1906) in cera e Madame Noblet (1926) in gesso si allontanano da qualsiasi naturalismo. Scolpite prima di morire, nelle opere la materia è lavorata con così tanta energia, che rende irriconoscibili i soggetti. Medardo Rosso scolpisce con loro anche lo spazio, per farci sentire la vitalità di quel momento in cui ciò che vediamo è ciò che sentiamo.

Interessante nella mostra è la presenza della produzione fotografica dell’artista, di cui conosceva segreti e tecniche e che usava come spunto per una “post-produzione” scultorea, in cui non escludere l’intervento del caso e dell’errore.

Informazioni per visitare la mostra: Medardo Rosso. La luce e la Materia

GAM Galleria d’Arte Moderna, Milano
18 febbraio – 31 maggio 2015

Orari:
lun 14.30_19.30
mar, mer, ven, sab, dom 9.30_19.30
gio 9.30_22.30
Il servizio di biglietteria termina un’ora prima della chiusura

Biglietti:
€ 12,00 intero (audioguida inclusa)
€ 10,00 ridotto (audioguida inclusa)
Medardo Rosso Gam di Milano

[blogo-gallery id=”127102″ photo=”2-22″ layout=”slider”]
Foto| © Foto Getty Images – Tutti i diritti riservati e Flickr



Lifestyle37 minuti ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle15 ore ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle16 ore ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle21 ore ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 giorni ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 giorni ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle3 giorni ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle4 giorni ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle4 giorni ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle4 giorni ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle5 giorni ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle5 giorni ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...