Seguici su

Mostre Firenze 2014: “Picasso e la modernità spagnola” a Palazzo Strozzi

A Firenze la mostra su Pablo Picasso e gli artisti del XX secolo spagnolo che hanno rinnovato l’arte del XX secolo.

Sono 90 le opere di Picasso arrivate dal Museo Reina Sofia di Madrid per essere esposte nella mostra a Palazzo Strozzi di Firenze, visitabile già dal 20 settembre: Picasso e la Modernità spagnola. Fino al 25 gennaio l’esposizione ci farà conoscere i motivi che hanno spinto Picasso e agli artisti spagnoli: Joan Miró, Salvador Dalí, Juan Gris, Maria Blanchard, Julio González, Jeorge Oteiza, Antonio Lopez a rivoluzionare l’arte del XX secolo. Le sale del Palazzo raccolgono le opere più rappresentative dello sperimentalismo di Picasso: dipinti (il Ritratto di Dora Maar), grafiche (illustrazioni per il Capolavoro Sconosciuto), dipinti preparatori per il capolavoro Guernica, sculture ed incisioni. Il percorso espositivo è suddiviso in tematiche, delineando le tappe che hanno portato Picasso egli artisti spagnoli verso un nuovo modo di concepire la forma, l’estetica e lo spazio dell’opera d’arte, partendo dall’arte classica, primitiva e contemporanea.

Fino al 1910 Picasso non era interessato al soggetto, ma al linguaggio; è da questo concetto che nasce il cubismo più rigido. Il suo procedere per variazioni, come si fa nella musica, lo porterà ad allontanarsi sempre di più da un’unica visione della realtà per sperimentare diversi punti di vista dello stesso soggetto. Intenzionato a modificare il linguaggio dell’arte, Picasso porta nei suoi dipinti l’Africa, scomposta dalla visione francese di Cezanne. La pittura moderna nasce in quella visione che non vuole raccontarci una storia, ma solo trasmettere la potenza visiva del segno grafico, l’energia delle forme, il messaggio che si nasconde dietro un volto di una donna, fino a renderlo incomprensibile.

Ogni stile di Picasso è un invenzione: sperimenta la tridimensionalità nella bidimensionale pittura, come in Testa di Donna del 1910 e unisce cubismo e surrealismo come in Donna Seduta appoggiata sui gomiti del 1939. Dal 1923 Picasso non è solo. Ad unirsi alla nuova concezione dell’arte moderna anche una cerchia di artisti fautori della linea sintetica che arriveranno a concepire l’ automatismo, per pitture oniriche. Dal lirismo poetico di Mirò, Bores, Cossìo e Togores e dalle sculture di Julio Gonzales fa seguito un Realismo Magico tutto spagnolo: il Surrealismo, che analizzava il senso misterioso del sogno. Picasso continua ad evolvere il suo stile lasciandoci disegni e incisioni.

Il pathos barocco dell’arte spagnola troverà il suo apice in quella che può definirsi la “Cappella Sistina” del ‘900: la Guernica del ’37 in cui Picasso reagendo all’astrattismo, narra gli orrori del suo tempo. Guerra e pace si uniscono e i soggetti degli anni precedenti serviranno alla simbologia del mostro nascente. Con la terza versione de il Pittore e la modella del ’63 si chiude la parabola dell’artista, che cede il posto alle novità di Mirò.

Informazioni

Biglietti
€ 10,00 Intero
€ 8,50 Maggiori di 65 anni, giovani fino ai 26 anni
€ 4,00 Ragazzi dai 7 ai 18 anni, gruppi scuole, studenti fino a 26 anni, diversamente abili
Gratuito Bambini fino a 6 anni

Orari
Tutti i giorni (inclusi i festivi) 10.00-20.00
Giovedì 10.00-23.00
Solo su prenotazione per gruppi 9.00-10.00
Accesso in mostra consentito fino a un’ora prima dell’orario di chiusura.

Picasso e la modernità spagnola a Palazzo Strozzi

[blogo-gallery id=”126621″ photo=”1-11″ layout=”slider”]
Foto| Museo Reina Sofia e Palazzo Strozzi



Lifestyle3 giorni ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle3 giorni ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle3 giorni ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle3 giorni ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle4 giorni ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle4 giorni ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle5 giorni ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle6 giorni ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle6 giorni ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle6 giorni ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle1 settimana ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle1 settimana ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...