Seguici su

Installazioni

A Palazzo Pepoli di Bologna “Street art- Banksy & Co” una mostra per salvare l’arte urbana

Anche la street art ha una storia che sarà raccontata a Palazzo Pepoli di Bologna dal 18 marzo

[blogo-gallery id=”133785″ layout=”photostory”]

Dal 18 marzo al 26 giugno 2016 la street art sarà in mostra nelle sale di Palazzo Pepoli – Museo della Storia di Bologna. Non solo una mostra ma un excursus sulla storia di una delle forme d’arte che negli ultimi dieci anni è entrata a pieno titolo nelle forme d’espressione più apprezzate. La città di Bologna, tra le prime in Italia ad aver accolto negli anni’70 l’ondata rivoluzionaria dell’arte Pop americana, vanta un passato (e un presente) di sperimentazioni con artisti urbani come Cuoghi Corsello, Blu, Dado e Rusty, Os Gemeos, John Fekner e Rammellzee. “

. La mostra sulla street art è curata da Luca Ciancabilla, Christian Omodeo e Sean Corcoran ed è nata dall’intenzione del Professor Fabio Roversi-Monaco, Presidente di Genus Bononiae di conservare questa “peritura” forma d’arte.

L’input di questa riflessione? La conservazione del murales delle ex Officine di Casaralta (Senza titolo, 2006) e il murale della facciata delle ex Officine Cevolani (Senza titolo, 2003) di Blu, uno degli street artist più importanti del mondo. La tecnica dello “strappo” e della ricollocazione permetterebbe infatti una nuova fruizione dell’opera su muro anche per i posteri.

Nella mostra si va alla scoperta delle evoluzioni della street art, dal fenomeno dei writers a quello degli street artist come Banksy. Per la prima volta in Italia a Bologna, la collezione del pittore americano nato nel quartiere di Chinatown Martin Wong donata nel 1994 al Museo della Città di New York. L’artista è famoso per aver immortalato la vita del suo quartiere multietnico attraverso uno sguardo tagliente e introspettivo.

Informazioni

Orario: aperto il lunedì dalle ore 14.30 alle 20.00; martedì e domenica dalle 10.00 alle 20.00, venerdì dalle 10.00 alle 22.00.
Biglietti: intero € 13,00 (audioguida inclusa) e ridotto € 11,00 (audioguida inclusa).

Foto|geniusbononiae



Lifestyle3 ore ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle1 giorno ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 giorni ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 giorni ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 giorni ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle3 giorni ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle3 giorni ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...

Lifestyle3 giorni ago

Time, 100 persone più influenti del mondo 2025: l’Italia conquista solo un posto

Il Time ha reso pubblica la lista delle 100 persone più influenti del mondo del 2025: in classifica c’è solo...

Lifestyle3 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....

Lifestyle3 giorni ago

Voyage di Zoë Më, il significato della canzone all’Eurovision: “Quoi qu’il advienne je me couche”

Qual è il significato di Voyage di Zoë Më? La canzone rappresenta la Svizzera all’Eurovision Song Contest 2025. Voyage è...

Lifestyle3 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....

Lifestyle3 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....