Seguici su

Arte e cultura

Mostre a Torino 2014: l’Avanguardia Russa a Palazzo Chiablese da Malevi? a Rod?enko

La collezione dell’avanguardia russa di Costakis in mostra a Palazzo Chiablese di Torino. La storia dell’avanguardia in 300 capolavori

La mostra che si è inaugurata il 3 ottobre a Palazzo Chiablese di Torino arriva da Salonicco per approdare per la prima volta in Italia: un viaggio che ha interessato ben 300 capolavori dell’avanguardia russa collezionati da George Costakis, figlio di immigrati greci. Avanguardia Russa. Da Malevi? a Rod?enko. Capolavori dalla collezione Costakis è un’esposizione che mette in evidenza le sperimentazioni dell’arte del XX secolo, in anni di cambiamenti socio-politici epocali e riscrive la storia dell’avanguardia. Le opere che oggi sono conservate presso il Museo Statale d’Arte Contemporanea di Salonicco, fino agli anni ’70 facevano parte di una delle collezioni private più interessanti e con un numero straordinario di opere (1277 arrivate in Grecia, dove il collezionista si ritirò gli ultimi anni di vita) raccolte da Costakis nell’arco di trent’anni. Visitabili fino al 15 febbraio 2015, la raccolta rispecchia il gusto di un raffinato quanto incompreso appassionato d’arte e di chi reagiva al regime di Stalin con nuove soluzioni.

L’Avanguardia nasce come reazione. Ha in sè il germe della sperimentazione, sovverte la tradizione con nuovi valori estetici e concettuali. La cronologia, metodo di lettura dell’opera, cede il posto alla forma e alla tecnica; l’opera d’arte parlava di rivoluzione. L’Avanguardia russa coincideva con la rivoluzione socialista portando avanti temi come quello del lavoro, delle funzioni della società e della sua costruzione, contrapponendosi all’estetica e all’individualismo dell’arte del passato, come quella espressionista. L’esposizione vuole però riscrivere la storia dell’avanguardia, sottolineando le differenze tra gli artisti, le influenze con le altre discipline e con i movimenti dell’arte Europea: “Cubismo e Futurismo”, come scriveva Malevic ne I Nuovi Sistemi dell’Arte, del 1919, “hanno anticipato la vita economica e politica del ’17”, in Russia.

Ma la rivoluzione non appoggiava l’avanguardia, ritenendola inutile, autoreferenziale e lontana dai valori del socialismo;: a questa si preferiva il realismo socialista più educativo e didascalico. Ol’ga Rozanova, Ljubov’ Popola, Ivan Kljun, Malevic, Guastav Klucis, Tatlin, Rodcenko, Solomon Nikritin, Nikolaj Suetin, Sergei Chekhonin, Stepanova e Vasilij Kandinskij (di cui saranno in mostra le porcellane) presenti a Palazzo Chiablese, erano artisti accomunati dagli stessi ideali, ma con stili ed influenze differenti. Ne ricordo solo due il suprematista Malevic e il costruttivista Rodcenko, i rappresentanti più noti dell’avanguardia russa. Con visioni nichiliste e pragmatiche hanno dato inizio ad un’arte russa in linea con le grandi rivoluzioni d’oltre confine, ponendo le basi per gli sviluppi dell’arte mondiale degli anni ’50.

mostre-torino-palazzo-chiablese-avanguardia-russa-collezione-costakis-04pg

In mostra sono presenti schizzi, appunti, libri d’arte, manifesti, riviste, fotografie, lettere, manoscritti, libri di poesie futuriste come quelle di Aleksej Kru?ënych.
E non mancano capolavori come il Ritratto di Malevi? del 1910, Donna in viaggio della Popova del 1915 tra cubismo e futurismo, Ritmo espressivo del 1943-1944 di Aleksandr Rod?enko e un prototipo della Bicicletta Voltante di Tatlin.

Informazioni

Torino, Spazio Mostre Polo Reale
Palazzo Chiablese, Piazzetta Reale – 10122
dal 3 ottobre 2014 al 15 febbraio 2015

Orari:tutti i giorni: 10.00 – 19.30
venerdì: 10.00 – 22.30
martedì: chiuso
La biglietteria chiude un’ora prima

Biglietti: intero 12 Euro
ridotto: 9,50 Euro

Foto| Palazzo Chiablese



Lifestyle6 giorni ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle7 giorni ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle7 giorni ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle7 giorni ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle1 settimana ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle1 settimana ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle1 settimana ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle1 settimana ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle1 settimana ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle1 settimana ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle2 settimane ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...