Seguici su

Mostre a Milano 2014: “Alberto Giacometti” alla GAM – Galleria d’arte moderna

L’esposizione aprirà al pubblico domani, mercoledì 8 ottobre, e sarà visitabile fino al 1° febbraio 2015

A partire da domani, mercoledì 8 ottobre, e fino al 1° febbraio 2015 sarà possibile ammirare presso la GAM – Galleria d’Arte Moderna di Milano (via Palestro 16 – M1 fermata Palestro) la mostra “Alberto Giacometti”, realizzata in collaborazione con la Fondazione Alberto e Annette Giacometti di Parigi e curata da Catherine Grenier, direttore della Fondazione.

Anche questa farà parte del palinsesto culturale multidisciplinare “Milano Cuore d’Europa”, dedicato all’identità europea della città anche attraverso le figure e i movimenti che, con la propria storia e la propria produzione artistica, hanno contribuito a costruirne la cittadinanza europea e la dimensione culturale.

L’esposizione proporrà l’intero percorso di uno dei più significativi scultori del Novecento, proponendo capolavori come “Boule suspendue”, “Femme qui marche”, “La cage”, “Quatre femmes sur socle”, “Buste d’Annette” e la “Grande femme”: si ripercorrerà, attraverso le sculture, i dipinti e i disegni realizzati tra gli anni Venti e Sessanta, l’evoluzione artistica di Giacometti, dai suoi inizi in Svizzera alla maturità, trascorsa nell’atelier di rue Hippolyte-Maindron a Parigi. Il percorso cronologico sarà articolato in cinque sezioni, costituite a loro volta da diversi gruppi tematici.

A corredo e integrazione del percorso di visita saranno esposte una selezione di disegni e schizzi, immagini d’archivio e foto che aiuteranno il visitatore contestualizzare il lavoro dell’artista.

Orari e biglietti

La mostra sarà visitabile il lunedì dalle 14.30 alle 19.30, il martedì, mercoledì, venerdì e domenica dalle 9.30 alle 19.30 e il giovedì e il sabato dalle 9.30 alle 22.30.

L’ingresso alla mostra, comprensivo di audioguida, costa 12€/10€ (intero/ridotto). Esiste anche un biglietto cumulativo – mostra e collezione permanente della GAM -, sempre comprensivo di audioguida: 14€/11€ (intero/ridotto).

Il servizio di biglietteria terminerà un’ora prima della chiusura.

Foto | Alberto Giacometti, “La Radura” (1950) – Bronzo 58,7 x 65,3 x 52,5 cm Collezione Fondation Giacometti, Parigi



Lifestyle3 giorni ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle4 giorni ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle4 giorni ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle4 giorni ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle5 giorni ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle5 giorni ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle6 giorni ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle7 giorni ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle7 giorni ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle7 giorni ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle1 settimana ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle1 settimana ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...