Mostre a Milano 2014: al Museo del Novecento “Yves Klein Lucio Fontana. Milano Parigi 1957 – 1962”
L’esposizione, che rientra nel palinsesto di “Milano Cuore d’Europa”, sarà visitabile fino al 15 marzo 2015

Il Museo del Novecento di Milano ospiterà fino al 15 marzo 2015 la mostra “Klein Fontana. Milano Parigi 1957-1962”, a cura di Silvia Bignami e Giorgio Zanchetti.
L’esposizione si occupa del percorso parallelo di Yves Klein (1928-1962) e Lucio Fontana (1899-1968), ovvero il periodo che va tra il 1957 e il 1962, tra Milano e Parigi, sempre mantenendo l’autonomia dell’originalità artistica di ogni artista: sarà possibile ammirare oltre 90 opere e una documentazione di fotografie, filmati d’epoca e carte d’archivio.
“Klein Fontana. Milano Parigi 1957-1962” si avvale di prestiti importanti da musei italiani e stranieri, tra cui il Mnam – Centre Georges Pompidou di Parigi, il Mamac di Nizza, il Kaiser Wilhelm Museum di Krefeld, il Louisiana di Humlebæk, la Gam di Torino e la Gnam di Roma.
In sede di presentazione l’assessore alla Cultura Filippo Del Corno ha spiegato:
“Una curatela di grande autorevolezza, un dialogo fortissimo con le altre istituzioni culturali, un intreccio continuo del percorso espositivo con la collezione permanente del Museo: questi gli ingredienti di una mostra che, oltre ad essere bellissima, ci invita a riflettere sull’identità culturale europea, grazie all’analisi del rapporto tra le più importanti personalità del mondo dell’arte del Novecento: Lucio Fontana e Yves Klein. Una mostra che proprio per questo è un tassello fondamentale del palinsesto ‘Milano Cuore d’Europa’ che accompagna la vita culturale della città durante il semestre di presidenza italiana dell’Unione Europea”
La mostra si snoderà oltre lo spazio espositivo che ospita abitualmente le mostre temporanee, occupando alcune delle sale più rappresentative della collezione permanente: quella della Struttura al neon del 1951 e dei Concetti spaziali, la saletta video, la sala focus e gli Archivi.
Orari e Biglietti
Il Museo del Novecento si trova all’interno del Palazzo dell’Arengario, in Piazza Duomo a Milano (ingresso via Marconi 1). E’ quindi facilmente raggiungibile con i mezzi pubblici.
La mostra è visitabile il lunedì dalle 14.30 alle 19.30, il martedì, mercoledì, venerdì e domenica dalle 9.30 alle 19.30 e il giovedì e sabato dalle 9.30 alle 22.30.
Il biglietto intero costa 10€, ridotto 8€ (5€ per i possessori di MuseoCard). L’ingresso sarà invece gratuito per i possessori di Card OttoNoveCento.
Foto | Pagina Facebook Museo del Novecento
