Fotografia
Mostra a Roma:il ritorno alla vita delle opere di Alessio Deli
Vi parlo ancora di reciclo artistico, un modo di fare arte che, sarà per i tempi difficili, o per la voglia di non gettarsi il passato alle spalle, piace davvero tanto ai giovani artisti e fa sperare quelli che agli inizi degli anni ’90 ne sono stati i pionieri.

Fino al 14 Maggio alla RVB Arts di Roma, la mostra dal titolo Re-Cycled dello scultore Alessio Deli, classe ’81, che nonostante si sia formato all’Accademia di Carrara di stampo tradizionalista, a contatto con i materiali “di scarto” dimostra di lavorare con assoluta libertà formale.
L’impressione è sempre quella di riciclare esistenze, di conferire nuova vitalità a qualcosa che sarebbe stato dimenticato per sempre. Alessio Deli riesce ad accordare in una linea poetica i suoi lavori del 2009, con quelli dell’ultima serie che ruotano intorno al Gabbiano simbolo di chi, pur essendo vittima della lotta alla sopravvivenza, costretto a cibarsi di scarti racimolati, resiste ai disastri dell’ambiente.
Alessio Deli reinventa, collegando l’opera al proprio operato, il significato metaforico, a quello reale: nelle sculture si apprestano ad una vera nascita. Si riconoscono tra le morbide resine, il ferro, il gesso, i volti di giovani in attesa di svegliarsi ad una nuova vita. Ri-ciclare fa rima con Ri-vivere, tornare a vivere dalle ceneri.
Foto| Dal sito da rvb arts gallery
