Moda
Moschino collezione donna autunno inverno 2016 2017: lampadari di cristallo e dame bruciacchiate, la sfilata a Milano
Tutta l’ironia e la magia di Moschino sfilano sulle passerelle di Milano Moda Donna con la collezione autunno inverno 2016 2017 che ci conduce in una dimora ottocentesca. Le immagini delle nuove dame moderne sono su Style & Fashion

[blogo-gallery id=”989494″ layout=”photostory”]
Tutta l’ironia e la magia di Moschino sfilano sulle passerelle di Milano Moda Donna con la collezione autunno inverno 2016 2017 che ci conduce in una dimora ottocentesca appena sopravvissuta ad un incendio, con splendidi lampadari di cristallo, un pianoforte bruciato e regie poltrone.
Sfilano incredibili abiti da sera bruciacchiati, come se le divine contesse moderne si fossero salvate appena in tempo dall’incendio, lunghe creazioni gialle, nere, rosa e rosse, fino al impensabile e super scenico abito nero con una cintura lampadario ricchissima di cristalli.
Non mancano poi temi tanto cari a Jeremy Scott, cappelli con il logo Moschino, tantissima pelle declinata su cappotti, giubbotti, pantaloni super slim e mini gonne, fiocchi e nastri colorati di rosso e azzurro si chiudono a fiocco sopra micro pants o come top. E ancora fucsia, viola, blu elettrico si abbinano alla pelle in un contrasto rock pop moderno. Guanti lunghissimi in pelle e micro borse, ma anche il ritorno del denim con una silhouette che ci riporta agli anni ’80, tantissime catene, stivali neri, micro abiti con rouches, mentre gli abiti t-shirt riportano celebrano Milano.
Jeremy Scott, che per primo ha lanciato le capsule collection “see it now – buy it now” portando nei negozi una piccola collezione in vendita immediatamente dopo lo show, guarda divertito i molteplici scenari che il sistema moda sta proponendo affermando “Fashion is on fire”. Infiammato da queste discussioni alla moda, il Direttore Creativo di Moschino, con la sua incontrastata e pungente ironia, dedica la collezione autunno-inverno al falò delle vanità.
Come accadde a Firenze il martedì grasso del 1497, così oggi sulla passerella di Moschino lo stilista dà fuoco agli abiti e agli elementi più iconografici, vanitosi e lussuosi della sua moda. Abiti da sera sfilano in uno scenario post-apocalittico: un palazzo rinascimentale, una volta glorioso ormai decadente. Questo è un glamour “hardcore” che mixa la couture alla grinta delle girl gang. Il chiodo di pelle, amato da Marlon Brando a Franco Moschino, è ri-assemblato e reinterpretato in modi inattesi; in chiave pop ma anche couture.
Teschi, ossa incrociate e catene ricreano su smoking e abiti la struttura di uno scheletro perché “la morte ti fa bella”. Tessuti metallizzati sono trattati e riproducono frammenti di specchi dorati per abiti da cocktail specchiera, gocce di cristalli Swarovski pendono da scollature e bustier e un grande lampadario di cristalli Swarovski caduto dal soffitto si trasforma in abito da ballo.Per il finale abiti da debuttanti in satin di seta e con ampie crinoline chiudono fumanti lo show.
[blogo-gallery id=”989426″ layout=”photostory”]
credit image for Blogo – photo by Caterina Di Iorgi
