Seguici su

Teatro

E’ morto Luca De Filippo, il teatro piange il grande attore e regista

Figlio di Eduardo De Filippo, aveva 67 anni

L’attore e regista Luca De Filippo è morto oggi a Roma, aveva 67 anni.

Figlio del grande Eduardo, iniziò fin da piccolo a calcare il palcoscenico. Ha recitato spesso con il padre fin dal 1955, quando in “Miseria e nobiltà” di Eduardo Scarpetta interpretò a soli sette anni il personaggio di Peppeniello. Il grande pubblico sicuramente lo ricorda per la sua interpretazione di Tommasino/Nennillo nella versione televisiva di “Natale in casa Cupiello” del 1977.

Dopo il ritiro di Eduardo, nel 1981 fondò la sua compagnia teatrale. Luca De Filippo era anche presidente della Fondazione Eduardo De Filippo, costituita nel 2008 dopo la donazione del Teatro San Ferdinando alla città di Napoli da parte della famiglia. Nel 2015 ha accettato l’incarico di dirigere la Scuola di Recitazione del Teatro Stabile di Napoli – Teatro Nazionale.

Dal 12 al 22 novembre doveva essere in scena con “Non ti pago” al Teatro Strehler di Milano, nel ruolo del protagonista don Ferdinando Quagliolo, ma il 10 è stato ricoverato in ospedale. Le repliche sono state comunque effettuate, e il suo posto è stato preso da Gianfelice Imparato.



Lifestyle7 ore ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle21 ore ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle22 ore ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle1 giorno ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 giorni ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 giorni ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle3 giorni ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle4 giorni ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle4 giorni ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle4 giorni ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle5 giorni ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle5 giorni ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...