Seguici su

Vini e Liquori

Monkey 47 gin storia: la tradizione britannica incontra l’atmosfera esotica indiana

Monkey 47 ha una storia affascinante, lunga quasi 60 anni: un gin unico nel suo genere. Scoprilo su Deluxeblog

[blogo-gallery id=”281177″ layout=”photostory”]

Quando la purezza della Foresta Nera incontra la tradizione britannica e l’atmosfera esotica indiana, non può non nascere un grande gin. Quella di Monkey 47 è l’affascinante storia, lunga quasi 60 anni, di un gin unico nel suo genere. Fatto a mano, riposa in antiche anfore di terracotta per 100 giorni: un processo che esalta i suoi 47 ingredienti, 47 suggestioni che rendono questo gin sontuoso e aromatico.

Pernod Ricard continua questa storia portando Monkey 47 all’interno del suo portafoglio luxury. È il 1945 e il comandante Montgomery Collins della Royal Air Force viene inviato a Berlino per ricostruire la città devastata dalla guerra. Durante il servizio in Germania, impiegò tanto tempo e impegno nella ricostruzione dello zoo cittadino, ‘stringendo amicizia’ con una scimmietta di nome Max a cui rimase legato per tantissimi anni. Nel ‘51 il comandante Collins lascia l’esercito e si ritira nell’incantevole Foresta Nera. Dopo un iniziale insuccesso come orologiaio, decide di aprire, in quel contesto fiabesco, un albergo che chiamerà The Wild Monkey, in ricordo di Max.

La passione per il Gin, conosciuto in Asia, lo spinge a produrne uno, casalingo, che racchiudesse gli elementi naturali della sua nuova casa, la Foresta Nera, l’esotismo orientale e gli ingredienti della tradizione britannica. Con il passare degli anni la ricetta sembrava perduta. Alcuni decenni fa l’albergo di Collins viene ristrutturato. Durante i lavori viene ritrovata una misteriosa scatola in legno con un’etichetta, decorata a mano dall’ex comandante della RAF, con lo schizzo di una scimmia e le parole Max the Monkey. In una lettera vengono ritrovati appunti e dettagli dei botanicals originali con cui Collins, da autodidatta, aveva dato vita al suo gin.

Una notizia che affascina e seduce l’allora manager di Nokia negli Stati Uniti, Alexander Stein, tanto che nel 2008 rileva la proprietà che ha visto nascere the Wild Monkey e fonda una distilleria, chiamando il pluridecorato distillatore Christoph Keller. Non è stato certo semplice ricreare con pochissimi indizi e vaghe informazioni la ricetta di un gin che sembrava perduto… ma dopo anni di ricerca Stein e Keller, accompagnati dalla passione per l’autenticità e la qualità, riescono a ridar vita all’eredità di Collins: un Dry Gin Classic interpretato in un modo completamente nuovo e differente, eccentrico, con l’aiuto di 47 botanicals, Monkey 47.

Un gin cristallino, dal distintivo profumo di ginepro con pungenti note citriche che incoronano un aroma dolce e oreale con accenno di note pepate e una sottile amarezza data dal mirtillo rosso. Una profonda e armoniosa complessità che rende Monkey 47 un gin dal carattere deciso. Frizzante al naso come al palato, le note speziati e piccanti donano ulteriore freschezza al carattere tradizionale di un London Dry, per un nale fresco e audace.

E se il sapore è così unico, l’involucro non può essere da meno: perfetta unione tra estetica e protezione. L’anello metallico sulla bottiglia è stato inciso con la scritta “Unum ex pluribus”, premessa e promessa di esclusività e rarità. Il vetro scuro è studiato ad hoc per proteggere Monkey 47 dai dannosi raggi UV, mentre il sughero, materiale con cui è stato creato il tappo, permette di sigillare il prodotto e proteggerlo da qualsiasi impurità esterna. Una bottiglia che è un vero e proprio omaggio all’epoca Vittoriana: la sua forma è la rivisitazione di un vecchio recipiente legato al mondo farmaceutico, mentre l’etichetta, un francobollo lavorata a mano, racconta la storia di Monkey 47.



Lifestyle3 giorni ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle4 giorni ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle4 giorni ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle4 giorni ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle5 giorni ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle5 giorni ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle6 giorni ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle7 giorni ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle7 giorni ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle1 settimana ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle1 settimana ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle1 settimana ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...