Seguici su

Arte e cultura

Moneyless nel centro storico di Roma, reticoli leggeri a Via della Vite

999CONTEMPORARY porta nella romana Via della Vite, i reticoli leggeri e coreografici di Moneyless.

“Struttura Over 011” è il nome della grande opera che lo Street Artist toscano Moneyless ha realizzato per Via della Vite. Un’opera povera in costi ma ricca d’effetti, che si dipana lungo i muri della strada romana inseguendone le forme per trasformarle. Trasfigurate e rilette, le superfici dei palazzi rinascono, con i loro colori caldi esaltati dalla sottigliezza dei reticoli costituiti da materia aerea e tesi come tele di ragno costituite di fili di lana e cotone, sulla facciata dell’edificio che ospita la sede del Segretariato Generale della Presidenza del Consiglio, dando all’imponente testimone architettonico un “magnifico slancio senza paura del vuoto verso il nostro futuro”.

Si tratta di un’installazione site-specific che costituisce il primo intervento di Street Art nel centro storico della capitale, un’iniziativa nata per volere dei commercianti di Via della Vite che hanno espresso l’ardente desiderio di ospitare a due passi dai loro negozi, un ciclo espositivo di grandi opere dei più importanti Street Artist al mondo, denominato proprio “Via della Vite – Street Art Master”. L’opera è stata interamente finanziata proprio da loro, con il contributo determinante di Banco Desio, ma la sua realizzazione è stata possibile grazie alla collaborazione tra l’artista Moneyless, la galleria romana 999Contemporary che ci ha segnalato il tutto e l’associazione Walls, con la preziosa e determinante cooperazione della Presidenza del Consiglio dei Ministri e del Municipio Roma Centro Storico che ha patrocinato l’iniziativa con la gioia espressa del suo Presidente Orlando Corsetti:

Con questo evento infatti, il Centro Storico affida alla street art la valorizzazione del proprio tessuto urbano ed economico attraverso il coinvolgimento delle attività commerciali di via della Vite, uno straordinario esempio di come questa nuova forma espressiva sia in grado di trasformare le vie cittadine in inaspettate gallerie d’arte liberamente fruibili da tutti i cittadini.

Ed è proprio tra le righe del testo di presentazione della 999Contemporary, impegnata da anni nella valorizzazione delle Arti Urbane Contemporanee, che vive il senso di una “scultura territoriale” perfettamente integrata nel contesto che la ospita e dotata di quell’indispensabile portato ideale che contraddistingue i colpi di genio:

Moneyless è un artista di origine toscane, il suo nome d’arte: Moneyless, significa: senza soldi e rappresenta una scelta dell’artista e un manifesto radicale: fare arte senza soldi, poveramente. Materiali poveri per le realizzazioni, gli spazi pubblici come ambiente espositivo, tutto in Moneyless è orientato all’essenzialità, la purezza e la necessità di affrancarsi dall’eccesso di bisogni materiali. Influenzato più dai maestri del costruttivismo, dell’arte povera e del minimalismo che dal writing con cui ha iniziato il suo percorso artistico, la sua ricerca mostra un particolare interesse nel proseguire quella intrapresa nel novecento dai grandi maestri italiani dello spazialismo e i movimenti connessi, Fontana, Castellani, Bonalumi, Deluigi, Manzoni.




Via | 999gallery.com



Lifestyle15 ore ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle20 ore ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 giorni ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle3 giorni ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle3 giorni ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle3 giorni ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle4 giorni ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle4 giorni ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...

Lifestyle4 giorni ago

Time, 100 persone più influenti del mondo 2025: l’Italia conquista solo un posto

Il Time ha reso pubblica la lista delle 100 persone più influenti del mondo del 2025: in classifica c’è solo...

Lifestyle4 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....

Lifestyle4 giorni ago

Voyage di Zoë Më, il significato della canzone all’Eurovision: “Quoi qu’il advienne je me couche”

Qual è il significato di Voyage di Zoë Më? La canzone rappresenta la Svizzera all’Eurovision Song Contest 2025. Voyage è...

Lifestyle4 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....