Seguici su

Bambini

Mon Cicci: le bambole-scimmietta vintage della Sekiguchi Corporation

Che ne dite se oggi facciamo un salto nel passato e andiamo a vedere le bambole/scimmia vintage Mon Cicci? Nel video potete vedere anche la videosigla cantata da Cristina D’Avena del cartone animato Moncicci.

Mon cicci

Mi ricordo che da piccolina adoravo Mon Cicci. Ne avevo uno piccolino marrone e uno un po’ più grande, molto simile a quello bianco nella foto, solo che il primo era il mio preferito. Erano assolutamente adorabili e per un certo periodo queste bambole/scimmia fecero furore tra i bambini, tanto che vennero in seguito realizzati ben tre cartoni animati, due giapponesi e uno americano. Per quanto riguarda la grafia del nome, quello originale dovrebbe essere Monchihichi, in inglese diventa Monchhichi, mentre in italiano se parliamo delle bambole, dobbiamo utilizzare la versione Mon Cicci, mentre se parliamo del cartone animato, allora dobbiamo scrivere Monciccì.

Storia di Mon Cicci: dalla bambola al cartone animato

I Mon Cicci sono una linea di bambole creata dalla Sekiguchi Corporation: sono dunque di origine giapponese. Questi pupazzi vennero realizzati da Koichi Sekiguchi il 25 gennaio 1974: il suo autore ha sempre dichiarato di averli creati per far nascere un senso di rispetto e di protezione verso i bambini giapponesi. Inutile dire che in Giappone la serie ebbe un grande successo, il quale venne ulteriormente aumentato quanto nel 1980 fece la sua comparsa la prima serie televisiva.

Nel 1975 Mon Cicci comincia ad essere esportato in Australia e nella Repubblica Federale Tedesca, salvo poi espandersi negli anni successivi in tutta l’Europa, anche se a dire il vero il nome venne cambiato a seconda del paese di destinazione: in Italia divenne Mon Cicci, in Inghilterra Chicaboo, in Francia Kiki e in Spagna Virkiki. Nel 1979 le bambole arrivano finalmente negli Stati Uniti e la Mattel decise di acquisirne i diritti sia per le bambole che per la serie televisiva, modificando a sua volta il nome in Monchhichis.

Tecnicamente la Mattel produce ancora nuove linee delle bambole Mon Cicci per il Giappone. Vengono sempre venduti come gemelli, una femmina chiamata Mon Ciccì o Monchicchi-kun in giapponese e un maschio Mon Cicciò o Monchicchi-chan. Per le femmine, si trovano o con il viso sorridente o imbronciato. In origine nel 1974 i Mon Cicci venivano venduti senza vestiti, ma dal 1976 nacque la Boutique Monchicchi e oggi tutti vengono venduti con abiti differenti.

Altra particolarità delle bambole è che fino al 1985 vennero vendute con gli occhi azzurri, dopo di che si passò agli occhi castani, tranne i Mon Cicci del 2000 di Sekiguchi, realizzati per essere una versione commemorativa degli originali e quindi venduti senza vestiti e con gli occhi chiari.

Per quanto riguarda i cartoni animati, il titolo originale della prima serie giapponese del 1980 è Futago no Monchicchi: era formata da 130 episodi di 6 minuti ciascuno. In Italia questa serie è stata intitolata Monciccì e ha avuto due doppiaggi: la prima aveva la sigla di Cristina D’Avena, mentre la seconda proponeva la sigla originale dell’anime. Dopo la prima serie giapponese, ecco che arriva nel 1983 la serie americana creata da Hanna-Barbera intitolata Monchhichis (sempre Monciccì in Italia): questa serie non ebbe molto successo e si compone di 13 episodi da 24 minuti ciascuno. La trama segue le vicende dei Monciccì, creature che assomigliano alle scimmie e che vivono nella foresta di Monchia, sulla cima di alberi altissimi che svettano sopra le nuvole. Il capo del villaggio è il mago Wizzar, capace di intessere incantesimi e creare pozioni per combattere il malvagio Gruplions di Grumplor. Nel 2005 arriva una seconda serie giapponese, però questa volta si tratta di un ningyou anime, ovvero pupazzi animati. Composta da 26 episodi, si intitola Monchicchi.

Foto | eBayeBayeBay

    Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.



Lifestyle2 giorni ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 giorni ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle3 giorni ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle3 giorni ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle4 giorni ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle4 giorni ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle5 giorni ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle5 giorni ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle6 giorni ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle6 giorni ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle7 giorni ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle7 giorni ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...