Attualità
MoMa, le prime emoji in mostra al museo di New York
Il Museum of Modern Art di New York ha aggiunto nella sua collezione permanente il set originale di 176 emoji giapponesi

Non solo Picasso, Van Gogh, Andy Wharol. Al MoMa – Museum of Modern Art – di New York vengono messe in mostra le emoji.
Il celebre museo d’arte moderna ha infatti acquistato il set originale di 176 emoji, celebri simboli pittografici giapponesi creati negli anni Novanta e utilizzati praticamente ovunque, nelle mail e nei messaggi di testo. Il set entra a far parte della sua collezione permanente.
Si tratta dell’originale, primo set di emoji da 12×12 pixel, creato nell’ambito delle funzioni di messaggistica di i-mode per facilitare la comunicazione elettronica; a crearli, l’azienda giapponese NTT DoCoMo che li ha lanciati nel 1999. A disegnare le emoji originali acquistate dal Moma è stato Shigetaka Kurita, con i suoi simboli composti da linee rudimentali. Molte delle emoji originali traggono ispirazione dai manga.
Con l’aggiunta delle emoji cresce la collezione degli oggetti digitali del MoMa, che include il simbolo @ e alcuni videogiochi. Le emoji saranno in mostra nel museo da dicembre, nella lobby su un display che incorpora grafiche 2-D e animazione.
[img src=”https://media.artsblog.it/3/3f8/emoji_1999.jpg” alt=”emoji_1999.jpg” size=”large” id=”140114″]
