Seguici su

Arte e cultura

Modigliani Modì Maudit: lo spettacolo teatrale sulla vita del pittore

La vita di Amedeo Modigliani e dei suoi amori arriva a teatro da gennaio 2015

Pronto a girare nei teatri italiani lo spettacolo firmato dalla regia di Angelo Longoni Modigliani Modì-Maudit sul pittore livornese del Novecento famoso per gli eleganti ritratti femminili “dal collo lungo”. Dietro ogni ritratto fisionomie reali di amiche e modelle, amori consumati dopo averne catturato l’anima. Dietro ogni dipinto la storia personale di un pittore che tra le difficoltà economiche e la vita dissoluta da “maledetto”, Maudit appunto, segnò l’arte parigina andando controcorrente alle avanguardie del tempo e tornando ad uno stato assoluto dell’arte e della fisionomia. Convinto sostenitore dell’empatia con ogni soggetto immortalato, che scaturiva dalla presenza fisica, Modigliani grazie al suo fascino ebbe storie d’amore e passione travolgenti. Quello con Jeanne Hébuterne, giovane pittrice dell’Accademia d’Arte di Parigi che dal 1917 divenne la sua unica musa, fu quello più determinante. A teatro Modigliani sarà raccontato proprio dalle donne che l’hanno amato e sarà interpretato dall’attore Marco Bocci. Nel cast Romina Mondello, Claudia Potenza, Vera Dragone, Francesca Valtorta. Le musiche straordinarie del compositore pianista giapponese Ryuichi Sakamoto.

Afferma Longoni, che si è accostato al mondo della pittura con la miniserie su Caravaggio, (vincitore del XXII Gran Premio Golden Chest, Plovdiv):

Raccontare Modigliani significa parlare di un periodo storico in cui il concetto di arte era completamente libero, slegato da regole commerciali come vengono concepite oggi. Significa parlare del ruolo dell’artista delle motivazioni misteriose per le quali una persona preferisce fare la fame piuttosto di non essere più artista. Significa riflettere sul concetto di fedeltà a se stessi e alle proprie idee e su quanto tutto ciò possa essere motivo di dolore e di gioia.

Modigliani raccontato a 360° da Longoni, Modì per i francesi, che di lui amavano l’approccio “delicato” e raffinato con la pittura, è una personalità che non si è mai piegato alle mode dell’arte, fedele alla sua personale ricerca così poco intellettualistica e razionale; le sue opere sopravviveranno nell’immaginario spirituale anche dopo la prematura morte all’età di trentacinque anni, stremato da condizioni fisiche e dalla malattia e seguita dal suicidio della sua amata Jeanne Hèbuterne. Arrivate fino a noi le sue donne, idealizzate per alcuni, fin troppo stilizzate per altri, hanno trasformato il pittore in un’icona e nell’interprete sensibile della femminilità. Il corpo femminile diventò un tema ricorrente nell’arte di Modigliani al quale si accostò nel 1902 a Firenze e che portò avanti con costanza fino alle “Cariatidi” e alle “dame dal collo lungo”.

Poetesse, pittrici, scrittrici come Beatrice Hastings, e poi Gilberte, Maud, Thora, Elvire, Margherita, Marie, Lucienne, Gaby, diventano l’altra parte di se stesso. Una linea guizzante, leggera ed elegante, uno stile agile, una pittura impreziosita da colori accostati per contrasto, ci parlano del suo stato interiore, sempre tormentato, alla ricerca del senso profondo della vita.

Modigliani Modì-Maudit spettacolo teatrale 2015

[blogo-gallery id=”126893″ photo=”1-9″ layout=”slider”]



Lifestyle6 ore ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle20 ore ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle21 ore ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle1 giorno ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 giorni ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 giorni ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle3 giorni ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle4 giorni ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle4 giorni ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle4 giorni ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle5 giorni ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle5 giorni ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...