Seguici su

Auto

Modena Motor Gallery e l’Asta benefica per Maranello e Amatrice

Unire la passione, la ricerca e l’altruismo: una miscela che quando si compie diventa inebriante.

Modena Motor Gallery guarda al passato, spesso glorioso, di auto e moto d’’epoca, ma quest’’anno vuole anche pensare al futuro contribuendo al percorso formativo dei giovani talenti del domani e offrire un piccolo gesto di solidarietà alle popolazioni colpite dal recente terremoto.

Domenica 25 Settembre alle ore 15:00, in occasione della mostra-mercato internazionale che si terrà a Modena Fiere, verrà infatti bandita un’’asta benefica di oggettistica, automobilia e memorabilia.

Una parte del ricavato andrà all’’Istituto Alfredo (Dino) Ferrari di Maranello per sostenere le attività di ricerca e progettazione di veicoli ad emissione zero e una parte al Comune Amatrice, duramente colpito dal recente terremoto.

Testimonial dell’’asta sarà l’’ing. Mauro Forghieri, un mito del motorsport conosciuto in tutto il mondo, una figura legata alla Ferrari, ma anche ad altri grandi marchi automobilistici come Bugatti, Lamborghini, BMW e, non da ultima, la Oral Engineering.

L’’Istituto Alfredo Ferrari, voluto e fondato da Enzo Ferrari, è nato per specializzare studenti nell’ambito motoristico –(i futuri “meccanici”)– come non era mai stato fatto prima, permettendo agli alunni di entrare a lavorare direttamente in Ferrari e nelle altre grandi aziende del territorio, come Pagani, che recentemente ha assunto diversi ragazzi appena diplomati.

Tra i molteplici progetti a emissione zero già realizzati (veicoli elettro-muscolari, elettro-solari, elettrici puri, ad idrogeno e ibridi), avviati ad essere industrializzati, l’istituto Superiore IIS A. Ferrari (in collaborazione e convenzione con il team Onda Solare) ha realizzato Emilia 1, Emilia 2 e l’ultima nata Emilia 3, prototipi da competizione completamente alimentati tramite pannelli fotovoltaici integrati nella carrozzeria, che hanno partecipato alle gare più importanti del mondo tra veicoli elettrici: Abu Dhabi Solar Challenge, Moroccan Solar Race Challenge, World Solar Challenge australiano e Carrera Solar Atacama cilena.

Tutto in modo totalmente volontario, spesso senza alcun contributo. Proprio per questo Modena Motor Gallery ha deciso di contribuire al finanziamento, attraverso l’’asta benefica, delle ricerche sui prototipi creati in laboratorio, per dar vita a questi progetti all’’avanguardia ad emissioni zero. Grandi appassionati di auto d’’epoca, collezionisti, carrozzai ed artigiani stanno contribuendo alla realizzazione di questa prima vendita all’incanto.

Il passato diventa così promotore dei giovani talenti del futuro, che scelgono il Ferrari di Maranello per imparare dalla storia del nostro territorio e per vivere l’’opportunità di fare ricerca e di lavorare nell’’ambito dell’’innovazione, portando il nome del nostro Paese in tutto il mondo.

Pezzi eccezionali arriveranno direttamente dalla Collezione del fotografo Peter Coltrin che per oltre 30 anni è stato testimone, fotografo e poi amico di Enzo Ferrari.

Via | Press Office



Lifestyle13 ore ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle14 ore ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle19 ore ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 giorni ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 giorni ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle3 giorni ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle4 giorni ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle4 giorni ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle4 giorni ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle5 giorni ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle5 giorni ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...

Lifestyle5 giorni ago

Time, 100 persone più influenti del mondo 2025: l’Italia conquista solo un posto

Il Time ha reso pubblica la lista delle 100 persone più influenti del mondo del 2025: in classifica c’è solo...