Seguici su

Bambini

Mister No: la statua della Infinite Statue dedicata al personaggio della Bonelli

Dalla Infinite Statue arriva la statua dedicata ad un mitico personaggio della Sergio Bonelli Editore: che ne dite di questo Mister No? Qui ecco un video con qualche immagine di questo personaggio.

Mister No

Non solo personaggi giapponesi o americani, oggi parliamo di una statua che farà la gioia dei lettori della Sergio Bonelli Editore: che ne dite di questa statua dedicata a Mister No? Realizzata dalla Infinite Statue, si avevano avuto notizie di questa inedita statua già durante il Lucca Comics & Games 2013, ma adesso sul sito della casa produttrice non solo sono comparse nuove foto, ma sono anche state aperte le prenotazioni.

La statua di Mister no della Infinite Statue

La statua di Mister No della Infinite Statue è stata realizzata da Mauro Pietro Gandini: alta più o meno 29 centimetri, è larga 26 centimetri, pesa ben due chilogrammi ed è stata costruita in resina. La statua è molto dettagliata, le rifiniture e i colori sono perfetti, la rassomiglianza con il personaggio della Bonelli è stupefacente.

Purtroppo la nota dolente: la statua di Jerry Drake aka Mister No della Sergio Bonelli (anche se in origine il personaggio portava la firma di Guido Nolitta) è stata prodotta in edizione limitata, quindi ci sono solamente duecento pezzi a disposizione. Il costo di questa statua è di 199 euro e la data di uscita prevista, salvo incidenti, è quella di aprile 2014.

Chi è Mister No?

Mister No è uno dei personaggi più longevi e famosi creati dalla Sergio Bonelli Editore. La serie porta il medesimo nome e nasce nel lontano 1975 ad opera di Guido Nolitta, uno pseudonimo usato all’epoca dallo stesso Sergio Bonelli. A quell’epoca andava per la maggiore il western, vedi per esempio Tex e Zagor e il proliferare di film spaghetti-western, ma Nolitta aka Bonelli decise di provare a lanciare un prodotto nuovo, che non avesse a che fare con il Far West. Ecco che nasce Mister No, la cui serie è ambientata negli anni Cinquanta nella regione dell’Amazzonia, a Manaus.

Mister No è un ex soldato degli Stati Uniti, Jerry Drake è il suo vero nome. Decide di andare in Amazzonia perché prova disgusto per gli orrori della Seconda Guerra Mondiale. Si tratta di una sorte di antieroe, che combatte contro i potenti e che cerca di salvaguardare la foresta amazzonica. Tecnicamente è un pilota d’aereo e guida turistica, spesso lo si vede portare in giro i turisti col suo Piper che ha visto di sicuro tempi migliori.

Il suo miglior amico è Otto Kruger, noto come Esse-Esse. Sia Jerry che Esse-Esse di base sono uomini pigri, che vorrebbero trascorrere una vita tranquilla. La maggior parte delle avventure di Mister No si svolgono in Amazzonia, tuttavia in realtà Jerry è un giramondo, quindi frequentemente lo vediamo altrove, soprattutto in Sud America, ma non mancano le trasferte al di fuori del continente. Inoltre bisogna sottolineare come Mister No condivida l’universo bonelliano di Zagor, Martin Mystere, Dylan Dog, Legs Weaver e Nathan Never.

Foto | Infinite Statue



Lifestyle6 giorni ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle7 giorni ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle1 settimana ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle1 settimana ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle1 settimana ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle1 settimana ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle1 settimana ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle1 settimana ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle1 settimana ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle1 settimana ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle2 settimane ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...