Seguici su

Moda

Milano Moda Donna settembre 2016: la mostra Curiel History and Future, le foto

In occasione di Milano Moda Donna è stata inaugurata la mostra Curiel – History and Future, che si snoda lungo un percorso narrativo che intende polarizzare l’attenzione su alcune “stelle fisse” nella poetica della maison. Scopri tutto su Style & Fashion

[blogo-gallery id=”1059155″ layout=”photostory”]

E’ stata inaugurata, in occasione di Milano Moda Donna, la mostra Curiel – History and Future, curata da Silvestrin & Associati, che si snoda lungo un percorso narrativo che intende polarizzare l’attenzione su alcune “stelle fisse” nella poetica della maison. Là dove c’era l’abside dell’antica Chiesa di san Carpoforo si dispiega l’area che raduna una selezione di capi realizzati nel corso del tempo, ma unificati da una relazione dialogica con il mondo dell’Arte.

Sono dedicati e ispirati alle opere di Jim Dine, Picasso, Klimt, Frida Kahlo, Depero, Chagall. Esempi di quella “Moda-Cultura” di cui il brand Curiel è stato alfiere e inventore. Non meno importante è la sezione che ha per nome La Scala: raduna mise da gran sera indossate per le prime di opere liriche leggendarie, così come sono aureolati dalla leggenda sono gli abiti scelti dalle signore dell’alta società e dell’aristocrazia che li hanno scelti e amati. Anche qui il focus è sull’italianità di Curiel come garante di uno stile che si esprime con un’eleganza affilata, ricercata, decisa, frutto della fantasia e di raffinatissime tecniche sartoriali: creazioni che hanno il fascino dell’opera unica e lo slancio della creazione autentica.

Uno schermo proietta immagini di dame “in Curiel” tra gli anni Cinquanta e Sessanta per contestualizzare il messaggio stilistico che arriva direttamente dall’atelier di Corso Matteotti. Che il mondo Curiel abbia sempre intessuto un filo diretto con la cultura di ogni luogo lo conferma la parte Exoticism: opere di ago e filo dichiarano un amore per geografie lontane – l’Oriente, la Russia, l’Africa – di cui sono riprese lavorazioni artigianali che convivono felicemente con forme e modelli occidentali, riuniti in una celebrazione appassionata del corpo femminile. Una costante da ritrovare anche negli spazi White e Print & Graphic: quasi in armoniosa contrapposizione si fronteggia un gruppo di vestiti che conoscono solo il candore assoluto nella loro architettonica purezza e un ensemble di creazioni che, invece, festeggiano la gioia del décor, dei colori, delle suggestioni cromatiche che abbracciano un arcobaleno estetico ed emotivo. La maison ha nel suo dna un senso degli accostamenti tonali vibranti, energici, talora coraggiosi ma sempre nel rispetto assoluto di uno chic forte del suo rigore e libero nella sua espressione.

Alle pareti, i touchscreen monitor raccontano in loop una visione di moda che è coerente nella sua evoluzione e ci ricordano come la memoria sia fondamentale per guardare avanti. Curiel – History and Future non è una mostra che intende celebrare un passato glorioso. Nella sezione Curiellino, infatti, una capsule collection disegnata appositamente da Gigliola Castellini Curiel, reinterpreta uno dei capisaldi del brand: quel “little black dress” italiano che rivoluzionò e ancora rivoluziona un’idea di bellezza senza tempo. Già moderno dalla nascita, è stato giustamente rivisitato guardando gli archivi ma rivedendo proporzioni e lavorazioni: non solo un passepartout per una donna moderna e cittadina del mondo, ma un fresco e disciplinato strumento di delicata, lieve e ferma seduzione.

La mostra celebra anche la creazione della newco. Curiel Ltd in cui si uniscono due eccellenze nel mondo della moda: la maison Curiel e RedStone, gruppo cinese il cui intento è promuovere e amplificare il messaggio estetico del saper-fare e del saper creare di storiche e importanti maison europee, in particolar modo italiane. La joint venture è finalizzata, infatti, soprattutto a rendere forti i marchi Curiel a livello internazionale, partendo dal mercato cinese. Il primo atelier sarà inaugurato a breve a Milano in via Montenapoleone 13. E già sono in cantiere nuove aperture a Shanghai, New York, Parigi e Londra.

La struttura della società si può visualizzare in una forma piramidale dove al vertice c’è la Couture, per poi estendersi alla demi-couture e al prêt-à-porter dove particolare risalto verrà dato agli abiti da sera, da cerimonia e da sposa. Alla base è prevista una linea interamente dedicata agli abiti “Curiellino”, storico caposaldo della maison e a “Curiel Baby”, pensata per i più piccoli.



Lifestyle14 ore ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle1 giorno ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle1 giorno ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle1 giorno ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 giorni ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 giorni ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle3 giorni ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle4 giorni ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle4 giorni ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle4 giorni ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle5 giorni ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle5 giorni ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...