Seguici su

Auto

Le migliori auto del 2020: preparatevi a rifarvi gli occhi

Migliori auto del 2020

Quali sono le migliori auto del 2020? Quali sono le macchine che hanno fatto impazzire gli autisti di tutto il mondo? In questo anno così particolare, l’industria del settore non si è assolutamente fermata. E ha continuato a proporre nuovi modelli che fanno gola a molti.

Tutti gli appassionati del genere, che adorano il loro mezzo tanto da dare anche un nome alle auto che di volta in volta utilizzano per gli spostamenti, hanno potuto letteralmente rifarsi gli occhi. Dal momento che sono state numerose le case automobilistiche che ci hanno deliziato con silhouette e performance da capogiro.

Digital Trends ha deciso di raccogliere in un’interessante classifica le migliori auto del 2020: berline, SUV, ibride, quali sono i modelli a tenere d’occhio, anche solo per rifarsi gli occhi, nei prossimi mesi?

Migliori auto del 2020, la Jaguar batte tutti

Quando si dice, ti piace vincere facile. Al primo posto come miglior auto in assoluto abbiamo un SUV di lusso, la Jaguar I-Pace, dal design unico e dalla tecnologia all’avanguardia, per un veicolo elettrico che però costa quasi 70mila dollari. Sicuramente un mezzo di trasporto per pochi, non vi pare?

La Mazda3 è la migliore auto del 2020 compatta

Una macchina che fa il suo dovere e non costa nemmeno troppo. Se cercate un mezzo di trasporto bello e dal design elegante, che sia anche compatto e piacevole da guidare, allora la Mazda3 è quello che fa al caso vostro. Costa intorno ai 20mila dollari.

Ford F-150, per chi ama i truck

Forse in Italia non vanno tanto per la maggiore come negli USA, ma anche da noi cominciano a vedersi. E non solo per chi per lavoro ha bisogno di spazio. Digital Trends premia la Ford F-150, perché è spaziosa, comoda, elegante, ma anche funzionale.

L’auto di lusso migliore è firmata Mercedes

Dici Mercedes-Benz Classe S e subito ti si illuminano gli occhi. Solo quelli, però, dal momento che costa più di 90mila dollari. Ma li vale assolutamente tutti questa berlina di lusso dalle linee chic che si fa sicuramente notare in mezzo alla strada. Gli interni sono comodissimi.

Subaru Outback per chi ama l’avventura

Se la città vi va stretta e siete sempre alla ricerca di nuove avventure in mezzo alla natura, dovete affidarvi a un’auto che sappia il fatto suo. Come la Subaru Outback, che è ideale anche per chi in auto ha bisogno di moltissimo spazio. La station wagon non è solo pratica e capiente, ma emerge rispetto alle altre anche per il suo design. Costa poco più di 26mila dollari.

Toyota Prius attenta all’ambiente

Se avete bisogno di un’auto ibrida, per rispettare un po’ di più l’ambiente, ecco la Toyota Prius. Con poco meno di 25mila dollari, prezzo base, ovviamente, ecco un ibrido che è il più venduto del marchio giapponese, perché è la migliore della sua categoria, soprattutto in termini di consumo.

Jeep Wrangler, il miglior SUV

Se, invece, cercate un SUV dallo spirito avventuriero e dinamico, ecco la Jeep Wrangler, che si rifà al modello originale della seconda guerra mondiale. Un fuoristrada che fa sognare a occhi aperti.

Audi R8, miglior auto sportiva

Una vera e propria supercar, un’auto raffinata e di lusso, dalla potenza ineguagliabile. L’Audi R8 è davvero unica nel suo genere (anche nel prezzo, visto che costa quasi 170mila dollari). Impossibile non girarsi in strada quando ne passa una. Ed è impossibile non emozionarsi alla sua guida.

Honda Accord è la miglior berlina

Una berlina di medie dimensioni che offre tantissimi vantaggi, a partire dall’affidabilità della casa automobilistica. Anche il costo è interessante: intorno ai 25mila dollari.

E la miglior berlina elettrica?

Non ci sono dubbi: è la Tesla Model 3, primo veicolo elettrico di gamma alta in vendita a un prezzo non troppo esagerato (intorno ai 38mila dollari). Chi ama la Tesla, adorerà questo modello. E chi non la conosce, imparerà ad amare il marchio di Elon Musk. L’eleganza è palpabile in ogni millimetro del mezzo ed è divertente da guidare. L’autonomia è molto alta, aspetto da non sottovalutare.

Per chi ama il coupè?

Digital Trends premia un classico, la Ford Mustang, una vera e propria leggenda americana, un’icona di stile, un’auto che non delude mai e che continua modello dopo modello a rispecchiare l’anima degli anni Sessana. Il prezzo? Intorno ai 26mila dollari.

 

Via | Digital Trends



Lifestyle15 ore ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle1 giorno ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle1 giorno ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 giorni ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 giorni ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle3 giorni ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...

Lifestyle3 giorni ago

Time, 100 persone più influenti del mondo 2025: l’Italia conquista solo un posto

Il Time ha reso pubblica la lista delle 100 persone più influenti del mondo del 2025: in classifica c’è solo...

Lifestyle3 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....

Lifestyle3 giorni ago

Voyage di Zoë Më, il significato della canzone all’Eurovision: “Quoi qu’il advienne je me couche”

Qual è il significato di Voyage di Zoë Më? La canzone rappresenta la Svizzera all’Eurovision Song Contest 2025. Voyage è...

Lifestyle3 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....

Lifestyle3 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....

Lifestyle3 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....